Visualizzazioni post:706
Una presentazione del HMW Reader’s Digest.
Gentile, devoto lettore,
l’opera che oggi vogliamo presentarti sarà la guida insostituibile per il tuo viaggio senza ritorno nel dedalo della mente! Darà inoltre risposta ai grandi, eterni interrogativi che da sempre assillano l’umanità.
Byron Hawk e Dimebag Darrel frequentavano la Duff Elementary School, in quel di Arlington, TX? Esiste un collegamento diretto tra le armature metalliche dei pozzi di trivellazione texani e i telai armonici di Helstar, Juggernaut e Gammacide? È possibile creare un ibrido tra Fates Warning e Realm senza somigliare ai Watchtower? Quali fondamentali etichette metal hanno aperto i battenti come piccoli negozi di dischi? Labirinto lineare è un ossimoro? Comporre testi basati su mitologia greca e filosofia occidentale, abusando di terminologia latina, è propedeutico all’insegnamento universitario? A tal proposito, il nome di quale personaggio del mito, talmente abile da suscitare l’invidia funesta di Atena, si ottiene anagrammando Arcane? Avere un suono spartano collima con “rendere perfettamente distinguibili tra loro i singoli strumenti musicali”? “Destination Unknown” è il titolo più castrante nella storia dell’heavy metal?
C’è solo un modo per soddisfare la tua curiosità, affezionato lettore, far tua una copia di questo incredibile prontuario d’altri tempi, disponibile, per una ventina di dollari, unicamente nella sua prima, inalterata edizione. Cosa aspetti? Eccoti ulteriori informazioni:
- Titolo: Destination Unknown
- Autori: Arcane
- Editore: Ricardo Campos, per Wild Rags Records
- Collana: Gli Obliati, n.96 di 447
- Prima edizione: 1990
- Pagine: 314, copertina serigrafata
- Ristampa in economica: non disponibile
Dovessi ancora esser preda di atroci dubbi, segue uno specimen audiovisivo. Non esitare!
PS per approfondimenti consultare quotidianamente Heavymetalwebzine.
Tracce:
Recurrent Inception
Enshrouded Crypt
Infernal Domicile
Ancient Internecine
Life’s Illusion
Impasse Of Humanity
Mirror Of Deception
Agamennon
Formazione:
Byron Hawk – Chitarre
Oscar Barbour – Voce
Kurt Joye – Basso
Doug Judah – Chitarre
Kelly Sandford – Batteria