Oiled

OCEANS OF SLUMBER – Where Gods Fear To Speak

Son saliti a Bogotà gli Oceans Of Slumber, dopo aver deluso (volontariamente?) le aspettative di Century Media. Il vecchio colosso in seno a Sony avrebbe di certo preferito un album più decifrabile, magari col passo altero dell’auto-intitolato predecessore, e si è invece ritrovato tra le mani il poliedro irregolare Starlight And Ashes, traboccante di soul e goticismi in salsa southern. Chi vi scrive non solo … Leggi tutto

EVERGREY – Theories Of Emptiness

Nonostante la stagnazione apparente, Theories Of Emptiness è un disco avvincente, quasi fosse l’esito di un processo creativo che ha esaurito la propria energia in un ultimo, abbacinante lampo di luce. Sono tante infatti le affinità con i due recenti predecessori, dei quali l’opera si rivela un’estensione conclusiva. Il contributo compositivo di Niemann – il suo basso non è mai stato così grosso – ha … Leggi tutto

NESTOR – Teenage Rebel

Nestor

Giuro che ho tentato di non farmi prendere. Ho resistito – rischiando di cadere dalla sedia quand’è partito – fino a “Last To Know”, poi quel giro rubato a Brigade mi ha messo al tappeto come un gancio di Clubber Lang. Ecco, ho pensato, ci risiamo. Ma com’è possibile, in un così breve lasso di tempo? Ci sono riusciti ancora. E se si fossero fatti aiutare? Ora … Leggi tutto

DOOL – The Shape Of Fluidity

Un vessillo di ghiaccio in lento disfacimento, a simboleggiare la natura effimera delle definizioni di genere, i cui confini si dissolvono all’emergere di una nuova consapevolezza, libera dai pregiudizi e dalle costrizioni. È il leitmotiv di un’opera audace sin dalla veste grafica, un terzo atto che sublima le virtù passate dei Dool, già spintisi fino ai cancelli dell’Eden nel precedente, mistico Summerland (2020). Una faccenda personale … Leggi tutto