Recensioni

ODRAEDIR – Abyss

Confesso che, quando in redazione mi hanno chiesto se volevo recensire il nuovo EP degli Odraedir, ho accettato entusiasticamente perché credevo che la band fossero gli Odroerir, la (più che mitologica) formazione pagan/folk turingia attiva soprattutto all’inizio dei 2000, autrice di quello che ritengo uno dei capolavori assoluti del genere, Goetterlider. E invece siamo in presenza di una ben più giovane band della Repubblica Ceca, … Leggi tutto

BLAXEM – Etheral

blaxem

Debutto discografico per i cileni Blaxem; il loro lavoro intitolato Etheral ci mostra una band chiaramente ispirata a gruppi come Spiritbox o Bleed For Within, cinque i brani contenuti nel disco, che seguono i classici e stereotipati canoni del genere, chitarre droppate, breakdown fini a se stessi e ritmiche serrate. Il quartetto dimostra di avere una buona tecnica, ma onestamente pecca un po’ in inventiva, ed è così … Leggi tutto

GIANT – Stand And Deliver

“Realizzare dischi per i Giant è sempre stata la nostra passione! Grazie alla Frontiers, possiamo realizzare i nostri sogni. So che è una formazione un po’ diversa ma indipendentemente da chi sta nella formazione, l’eredità dei Giant continua a vivere”, afferma il batterista e fondatore David Huff. Dopo il bel Shifting Time del 2022 che, dopo tanti anni, riporta in auge una delle band più … Leggi tutto

APOCALYPSE ORCHESTRA – A Plague Upon Thee

Una chiesa in fiamme, un mucchio ammassato di cadaveri morti di peste, due soldati che si ammazzano tra di loro, una probabile strega che cammina storta con degli alambicchi in mano e, per finire, due corvi sopra dei teschi umani. La copertina, bella, di A Plague Upon Thee degli svedesi Apocalyspe Orchestra si presenta così, con queste raffigurazioni ed una evidente allegria mista ad ottimismo … Leggi tutto

SACRED STEEL – Ritual Supremacy

Recensione scritta da Alessio Aondio. Piccola premessa, per me, ospite di questa webzine, che naturalmente ringrazio per la fiducia, scrivere proprio dei Sacred Steel non è cosa semplice, dovendo teoricamente essere imparziale e critico e, non essendolo oggettivamente mai stato con la band di Ludwigsburg la quale, non lo nego, ha un posto speciale nel mio cuore. Ciò detto, un po’ di doverosa e noiosa … Leggi tutto

ART NATION – The Ascendance

“È fantastico condividere finalmente il nuovo album, un vero riflesso del nostro percorso come band. Nel corso degli anni, abbiamo esplorato sonorità diverse, ci siamo sfidati creativamente e abbiamo spinto i limiti per trovare l’essenza di ciò che siamo. Attraverso la sperimentazione e la crescita, abbiamo plasmato la nostra identità e The Ascendance rappresenta il culmine di questo processo”, afferma il cantante Alexander Strandell. Sinceramente … Leggi tutto

THE LORD WEIRD SLOUGH FEG – Traveller Supplement 1: The Ephemeral Glades

Saremo ripetitivi, ma a costo di risultare noiosi ci sembra d’obbligo ribadirlo: siamo due ultras dei The Lord Weird Slough Feg, come dice correttamente Caotico. Nemmeno stavolta ci siamo scambiati pareri preventivi, per non influenzarci, e il verdetto è convergente (pure troppo, pare quasi studiato… e lo giuriamo, mano destra su “Into Battle”, che non è così). Ci siamo nuovamente presi del tempo rispetto all’uscita … Leggi tutto

ANCIENT BARDS – Artifex

Ancient Bards

Ci hanno fatto aspettare sei lunghi anni, ma finalmente gli Ancient Bards ci portano nel loro Artifex, ultimissimo lavoro in studio, che chiude in grandissimo stile la saga iniziata nel 2010 con The Alliance of the Kings – The Black Crystal Sword. Artifex è un lavoro ben studiato e con un suono maturo, meno tirato dei precedenti, con una dose massiccia di teatralità ed epicità … Leggi tutto

THE DEAD DAISIES – Lookin’ For Trouble

the dead daisies

Nati nel 2012, i The Dead Daisies tornano con un disco di cover che omaggia le loro influenze più blues. Il loro hard rock ispirato non è nuovo a suggestioni vintage che evocano strade polverose americane, whisky e armoniche a bocca. La formazione è sempre stata un tripudio di musicisti di altissimo calibro: tra i tanti, spiccano nomi come Richard Fortus, Dizzy Reed e Deen … Leggi tutto

DISTANT PAST – Solaris

Heavy metal classico per questo album degli svizzeri Distant Past. Attivo dal 2002, dopo un paio di demo all’esordio,  il quintetto è giunto al suo quinto album, Solaris,. Come si intuisce già dal titolo, è ispirato all’omonimo romanzo fantascientifico del 1961 ad opera dello scrittore polacco Stanislaw Lem. Uno che di fantascienza ne sapeva, parecchio. I testi seguono fedelmente la narrazione del libro e, anche … Leggi tutto