Recensioni

WAVES WITHOUT SOUND – Escape

Una proposta audace quella che ci propone il polistrumentista australiano Philip Brown, che con il progetto Waves Without Sound sforna il disco di debutto Escape, album che passa dal rock atmosferico ad un metal progressivo pieno di tecnica, con intermezzi folk acustici e sprazzi di black metal. L’album, missato da Kevin Shirley (Dream Theater, Iron Maiden) e masterizzato da Brett Caldas-Lima (Ayreon, Devin Townsend), mostra … Leggi tutto

STRANGERS – Boundless

Strangers

Gli Strangers sono un gruppo spagnolo di Madrid in attività dal 2012 con tre album alle spalle e con alcuni cambi di formazione che portano di recente all’ingaggio di Celia Barloz come cantante della band. Completano il combo iberico: Miguel Martín alla chitarra, Abel Ramos alla batteria e César Chacón al basso, che provano a giocarsi le proprie carte con un suono rinnovato ed un … Leggi tutto

SIGN OF THE SWARM – To Rid Myself Of Truth

Ormai assurti alle categorie più elevate della scena Deathcore moderna internazionale, mettendosi alla pari con i vari Lorna Shore, Within Destruction e affini, gli statunitensi Sign Of The Swarm scendono nuovamente in campo con un nuovo esplosivo ed esagerato disco dal titolo “To Rid Myself Of Truth”, il sesto in poco più di dieci anni dalla fondazione del quartetto. A me sconosciuti fino all’inizio dell’estate … Leggi tutto

INTREPID – Juxtaposition

Gli Intrepid sono un gruppo estone proveniente da Tallin ed è il primo gruppo di quelle parti che sento nominare non conoscendo assolutamente la scena metallica di quelle zone. Scopro che hanno fatto un tour nel 2024 con i Nile e i nostrani  Hideous Divinity, suonano death e quindi parto curioso e ben predisposto. Si sono formati nel 2016, quando i membri avevano solo quindici … Leggi tutto

CROWNE – Wonderland

Wonderland, terzo album in studio del super gruppo svedese Crowne, è proprio quello che ci si aspetta dai vichinghi per mantenere alta l’asticella nell’ambito del rock melodico scandinavo. Di solito l’unione di artisti di questo livello non porta ad ottimi risultati ma la band scandinava composta: da Alexander Strandell (Art Nation, Lionville e Nitrate) alla voce, Love Magnusson (Dynazty) alla chitarra, John Leven (Europe) al … Leggi tutto

INSANIA – The Great Apocalypse

Una volta, a un festival, partecipai a una animata discussione sui Judas Priest. A un certo punto qualcuno disse che Painkiller era ‘leggermente sopravvalutato’, e mi ricordo che ci scagliammo tutti contro di lui, con urla e versi di disapprovazione… Con le debite proporzioni, mi è capitato lo stesso di recente, su un forum, quando ho baldanzosamente dichiarato che il giudizio generale sugli Insania mi … Leggi tutto

KREMATORIUM – Sinister Seduction

I Krematorium sono croati e sanno il fatto loro. Nati Crematorium dal 2007 al 2011, successivamente hanno cambiato la lettera iniziale e con il nome attuale hanno inciso il loro primo  album nel 2015 Body Bags. Hanno aspettato dieci anni per produrre l’attuale Sinister Seduction, e, non potendolo paragonare al primo in quanto non l’ho potuto ascoltare (troppo poco tempo per troppa musica), non posso … Leggi tutto

PRIMAL FEAR – Domination

Primal Fear

È tornata a volare forte e fiera l’aquila d’acciaio dei Primal Fear, più forte della malattia che ha colpito Matt Sinner qualche anno fa, più forte dell’ennesimo cambio di formazione, la band capitanata dal già citato Matt Sinner e Ralf  “Mastro Lindo” Scheepers torna con Domination forte di una nuova line up. Il trademark della band ormai è ben riconoscibile, dopo quasi trent’anni di attività … Leggi tutto

DOUBLE VISION – Double Vision

Questi sei veterani musicisti newyorkesi dopo aver creato una vera e propria band di tributo chiamata Double Vision, dal nome del secondo album dei mitici americani Foreigner, decidono finalmente di pubblicare delle canzoni inedite seguendo sempre le influenze dei propri beniamini. La Frontiers Records non si fa sfuggire questa occasione accogliendoli nel proprio roster dando così a questo interessantissimo gruppo rock di poter espandere i … Leggi tutto

DEFTONES – PRIVATE MUSIC

Deftones

Il settimo giorno della quarta settimana di agosto 2025, Dio si guardò attorno e disse: “Oggi mi riposo ascoltando i Deftones”. Mai scelta fu più felice dopo aver scoperto che venerdì 22/10/2025 era uscito l’undicesimo (!!!) LP della band di Sacramento (USA). E lo stesso dicono altri fan della prima ora come il sottoscritto che negli ultimi 20 anni si è letteralmente alimentato delle loro … Leggi tutto