Recensioni

PARRIS HYDE WITH MARK STONE – On The Road To Santiago

Album solista per il nostrano Parris Hyde che insieme al collega, autore, compositore e amico milanese Mark Stone, ci presenta questo concept On The Road To Santiago incentrato, come chiaramente indicato nel titolo, sul cammino effettuato da migliaia di persone ogni anno verso il nord della Spagna. I due artisti sono personaggi conosciuti nella scena metal italiana. Attivi da una trentina d’anni con i loro … Leggi tutto

HAREM SCAREM – Chasing Euphoria

Finalmente, dopo cinque lunghissimi anni dall’ultimo Change The World, gli Harem Scarem tornano in pista con il loro sedicesimo album in studio e lo fanno alla grande. Chasing Euphoria è un disco riuscitissimo perché riporta al vertice il sound classico della band e mostra come i canadesi siano i leader del rock melodico internazionale. Quest’album è uno dei migliori di questo interessantissimo 2025 in cui … Leggi tutto

DEWFALL – Landhaskur

Recensione scritta da Fabio Perf. Landhaskur, uscito a fine 2024, segna il ritorno dei Dewfall, con questo che è il loro terzo album su lunga durata. Come il precedente lavoro, anche Landhaskur è un disco a tema: i Dewfall ci parlano dei Winnili, i Longobardi, e ne svelano i culti e i riti legati al paganesimo, con un occhio attento anche verso l’idioma antico di … Leggi tutto

BREAKER – Breaker

Dall’underground canadese emergono i Breaker, gruppo che aveva solleticato la mia curiosità lo scorso anno, quando annunciarono l’uscita in digitale del loro omonimo EP d’esordio: in prima battuta rinunciai ad approfondire la questione – come al solito, per mancanza di tempo – ma, evidentemente, era scritto da qualche parte che, alla fine, “Breaker” sarebbe arrivato nel mio stereo. Successivamente approdati nei ranghi di WormHoledeath Records … Leggi tutto

MOONLIGHT HAZE – Beyond

Moonlight Haze - Beyond

Quarto lavoro per i nostrani Moonlight Haze che sempre grazie a Scarlet Records pubblicano questo nuovo Beyond. La band, rappresentata dalla cantante novarese (trapiantata in Friuli) Chiara Tricarico, questa volta cerca di fare il canonico balzo in avanti, facendo tesoro delle esperienze passate soprattutto in sede live ed affidando la produzione di Beyond a niente popò di meno che Sasha Paeth (Heaven’s Gate, Avantasia e … Leggi tutto

MALTUKA – Black Rite

Ebbene sì, anche in Norvegia si suona il thrash. I Maltuka, provenienti da Bergen, esordiscono con un EP dal titolo Black Rite che rimanda ad un altro tipo di sonorità. Giusto per ricordarsi che la loro patria è comunque nota per un altro genere di metal. E qui siamo di fronte a un lavoro di thrash metal con influenze black e punk che lasciano a … Leggi tutto

RUSS BALLARD – Songs From The Warehouse / The Hits Rewired

Confesso di aver apprezzato di più il secondo CD di questa nuova uscita targata Russ Ballard (Argent), artista inglese, quasi ottantenne, che da una vita scrive canzoni di successo per i grossi nomi del pop, del rock e dell’hard rock mondiale, come i Rainbow, gli Uriah Heep, Roger Daltrey, i Kiss, Frida degli ABBA, Santana e tantissimi altri musicisti sparsi in Occidente. Songs From The … Leggi tutto

Pillole d’Acciaio #03-2025

Pillole d’Acciaio, edizione 2025. La redazione di Heavy Metal Webzine continua nella missione di aumentare il numero di recensioni!!! Premessa: negli ultimi anni sono aumentate in modo esagerato le pubblicazioni musicali (in ogni settore). Solo nel genere heavy, che include una miriade di sottogeneri ed un quantità esagerata di gruppi underground, sono decine di migliaia i demo, gli EP, gli album…Impossibile seguire tutto? Certo, soprattutto se … Leggi tutto

FEARYTALES – 神风=Vento Divino

Se – come me – pensavate che la mai troppo lodata Underground Symphony fosse il baluardo osservante e oltranzista di certo metal ‘classico’ in Italia (che fosse power, prog, o heavy anni ’80)… beh, vi ricrederete scoprendo che ha pubblicato il terzo disco dei torinesi FearyTales, intitolato “神风=Vento Divino” (e non chiedetemi il significato del pittogramma, perché lo ignoro e non ho trovato informazioni al … Leggi tutto

ALL AGAINST – Straight Down To Hell

Gli All Against dal Portogallo tornano sul mercato con il loro terzo album Straight Down To Hell.  Il cantante asserisce che il disco è per i fan di Kreator e Havok … se lo dice lui. Io asserisco:  mica tanto. Sinceramente non ho trovato elementi che mi potessero ricollegare alle suddette band, ed essendomi avvicinato all’ascolto proprio per questo motivo, questa affermazione mi è sembrata … Leggi tutto