Recensioni

RONNIE ROMERO – Backbone

Ronnie Romero (Rainbow, The Ferrymen, Sunstorm, Lords Of Black, Elegant Weapons) è un cantante in auge già da più di un decennio perché, con la sua potente e bellissima voce, ha collaborato e collabora tuttora con una miriade di band ma soprattutto è stato lanciato alla ribalta da un certo Ritchie Blackmore (Blackmore’s Night), leggendario chitarrista dei Rainbow. Backbone, prodotto dallo stesso Ronnie e dal … Leggi tutto

Iron Maiden: 26 ottobre 1981 – Bologna, il giorno in cui nacque la Bestia

26 ottobre 1981 – Bologna, il giorno in cui nacque la Bestia Quarantaquattro anni fa Bruce Dickinson saliva per la prima volta sul palco con gli Iron Maiden. E accadde proprio in Italia. Era un lunedì qualunque, ma probabilmente a Bologna il cielo odorava già di ferro e benzina. Al Palasport, i cancelli aprivano su un’orda di giacche di jeans sfilacciate, toppe dei Saxon, chiodi … Leggi tutto

HOODED MENACE – Lachrymose Monuments Of Obscuration

A quattro anni di distanza dal precedente The Tritonous Bell tornano sul mercato i finlandesi Hooded Menace. Tornano con un lotto di pezzi che ricalcano a pieno quanto fatto nel recente passato, perché, in fondo, squadra che vince non si cambia. Nonostante si siano separati dal chitarrista, il grosso della parte strumentale, ma soprattutto degli sforzi compositivi, rimane in capo al factotum Lasse Pyykko. E … Leggi tutto

SAPERE AUDE – Sants e Demonis (Vincit Omnia Veritas Acto II)

Provenienti da Valencia, città che – a quanto loro stesso ci dicono – amano in modo particolare, i folk metallers Sapere Aude danno alle stampe un EP di sei brani; il loro primo e finora unico full-length risale al 2016, da allora i nostri hanno fatto uscire soltanto singoli ed EP. “Demonis” non presenta elementi particolarmente interessanti, devo dire: un folk assolutamente canonico, peraltro prodotto … Leggi tutto

PROFESSOR EMERITUS – A Land Long Gone

Mi sono accostato al secondo disco dei Professor Emeritus con grandi speranze, come faccio tutte le volte che leggo la definizione Epic Doom Metal: e come tutte le volte, ne sono rimasto (un po’) deluso. Sia chiaro, i Nostri sono una buona, se non ottima, formazione di genere, ma dobbiamo chiarire (e non lo trovo superfluo né ozioso) cosa significhi epic doom: immagino che, per … Leggi tutto

DALRIADA – Magvető

Prima che mi ‘radicalizzassi’ (dal punto di vista musicale, naturalmente!!), c’è stata un’epoca della mia giovinezza in cui ero particolarmente curioso nei confronti della scena folk. Così, nel 2011, complice anche il fatto che in Italia era stato diffuso da una ‘semi-major’ come la AFM Records, acquistai Ígéret, che all’epoca era già il sesto album degli ungheresi Dalriada. Ci trovai un folk allegro, non scontato, … Leggi tutto

GLENN HUGHES – Chosen

Dopo nove anni dal suo ultimo album solista e una trepidante attesa ritorna il grande Glenn Hughes (ex Deep Purple ed ex The Dead Daisies) con un suo nuovissimo disco solista intitolato Chosen. Facendo un passo indietro occorre ricordare che il bassista e cantante britannico esordisce nei primi anni ’70 con una band chiamata Trapeze, mentre poi sale alla ribalta quando entra a far parte … Leggi tutto

REVOCATION – New Gods, New Masters

Ed eccoci qua. Iniziavo a preoccuparmi a voler esser franchi, il tempo scorre rapido e ad inizio anno ancora non avevo novità da casa Revocation. Ma come, sono “già” passati tre anni dal devastante Netherheaven, e ancora non è stato sfornato un seguito? Impossibile! E difatti… puntuali come la morte – non sappiamo mai l’ora ma lei sì – ecco il nono album New Gods, … Leggi tutto

ANDY AND THE ROCKETS – Casino

Gli svedesi Andy And The Rockets dimostrano con il nuovo Casino una grande maturità musicale, ma soprattutto una grande evoluzione nel sound avvicinandosi sempre di più a gruppi molto famosi nel rock e nell’hard rock melodico, come i connazionali Eclipse e gli H.E.A.T., per citarne solo alcuni. Andreas Forslund, conosciuto come Andy, è il frontman di questa interessante band scandinava, composta poi dal bassista e … Leggi tutto

UNÉN – Forever Winter

La cantante Stina Girs, qualche anno fa partecipante agli “Idols” finlandesi, è il nuovo ingresso della giovane band di Helsinki, dove Timo alla batteria, Tomi al basso, Harri alla chitarra, Petteri alla tastiera e Kimmo alla chitarra offrono un lento ed europeo symphonic metal che al primo ascolto sembra monotono e senza particolari sussulti. Per fortuna questa è una prima e superficiale impressione, perché ascoltando … Leggi tutto