Recensioni

AVATAR – Don’t Go In The Forest

Gli Avatar, sono tornati. E stavolta non ci dicono “venite al circo con noi”, ma “non andate nel bosco”. Che è tipo dire a un metallaro “non aprire quella birra”. Risultato?? Birra aperta, nel bosco, e pure a torso nudo, con annessa congestione per chi come me ha superato la quarantina… Perché se li conosci un minimo, sai che dietro quell’avvertimento c’è solo una promessa: … Leggi tutto

OLD MACHINES – The Cycles Of Extinction

Cosa succede se metti insieme della musica thrash, death, black e power metal con dei testi fantascientifici e horror racchiudendo il tutto in un concept album? La risposta è semplice (?): extreme cosmic metal. Questo mi mancava. Ci hanno pensato gli americani Old Machines di Portland a colmare questa mia lacuna con il loro debutto The Cycles Of Extinction. Musica estrema con la tastiera che … Leggi tutto

DEFECTO – Echoes Of Isolation

I Defecto sono da anni un potente e devastante vortice sonoro proveniente dalla lontana e fredda Danimarca e con Echoes Of Isolation continuano a plasmare, con tecnica sopraffina, la loro forza e il loro prog metal per tutto il pianeta. Quello che colpisce è la miscela perfetta tra la melodia e la pazzia sonora che riescono ad esprimere sapientemente ed in modo anche articolato. A … Leggi tutto

CONDITION CRITICAL – Degeneration Chamber

Quando vedo una copertina così ignorante mi trasformo nel cane di Pavlov. Inizio a sbavare e subisco un riflesso condizionato che mi obbliga a dover ascoltare l’album a prescindere. Il più delle volte questo mio problema mi procura cocenti delusioni, ma non questa volta, oh no, non questa volta. Degenaration Chamber non mi ha affatto deluso, no no no. Ehm, scusate, sono ancora sotto effetto … Leggi tutto

MIKE TRAMP – Songs Of White Lion Vol. III

Con dispiacere constatiamo che il grande cantante Mike Tramp continua con la pubblicazione di altri brani dei White Lion, cercando così di battere il ferro ancora caldo e racimolare qualche spicciolo in più da un passato morto e sepolto. Anche questo Songs Of White Lion Vol. III non si può purtroppo considerare allo stesso livello delle uscite dei brani originari, soprattutto perché il danese, data … Leggi tutto

KORYPHEUS – Gilgamesh

Dall’Ucraina con furore, i Korypheus tornano con il loro nuovo lavoro in studio intitolato Gilgamesh, terzo full-length e primo sotto l’egida della M-Theory Audio. Un concept album ambizioso, ispirato alla figura epica del re di Uruk, ma che non si limita alla mitologia mesopotamica: tra le tracce troviamo riferimenti anche a Icaro, Odisseo e altri archetipi del viaggio, della caduta e della rinascita. La proposta … Leggi tutto

RISEN ATLANTIS FEAT. FRANK BECK – Power To The Past

I Risen Atlantis sono un nuovo progetto messo in piedi dalla Frontiers Records, che per l’occasione sfrutta l’ottima voce del tedesco Frank Beck, attuale cantante aggiuntivo dei conosciutissimi Gamma Ray, mettendogli a disposizione un gruppo di preparatissimi musicisti. Non si capisce, da parte della casa discografica e dello stesso singer, perché venga utilizzato questo moniker per la band quando il disco potrebbe essere annoverato come … Leggi tutto

TEMTRIS – Queen Of Crows

Con una carriera venticinquennale alle spalle, gli australiani Temtris pubblicano il loro ottavo disco Queen Of Crows, terzo pubblicato dalla WormHoleDeath. E diciamocela tutta, se prima dell’arrivo dell’etichetta italiana il gruppo era noto limitatamente entro i confini nazionali, grazie al supporto della produzione nostrana, la loro fama ha valicato i confini nazionali e ottenuto un riconoscimento internazionale sudato e meritato. Fondamentalmente sono un progetto della … Leggi tutto

HANS & VALTER – The Legend Of The Oakensource

‘L’idea è buona e direi anche simpatica (incredibile, se affermato da un eterno brontolone come me), ma va sviluppata meglio e con un po’ più di professionalità’. Se dovessi sintetizzare il mio giudizio sul debut di Hans & Valter, band svedese di symphonic power, lo farei così. I Nostri, che per fortuna si tengono al di qua della terribile linea del cosplay metal, immaginano una … Leggi tutto

LEAH MARTIN-BROWN – Love & Other Crimes

Confesso di essere rimasto deluso da questa uscita discografica targata Frontiers Records, perché la casa discografica italiana prende, nell’occasione, una piega troppo pop e commerciale per i gusti dei suoi utenti e per le uscite alla quale ci ha sempre abituato. Leah Martin-Brown è la classica artista che si vuole lanciare, preparandole già il piatto pronto con un album radiofonico che contiene pochissimo rock ma … Leggi tutto