Recensioni

ORBIT CULTURE – Death Above Life

Già dall’annuncio social di inizio maggio ero gasato e sentendo i singoli usciti devo dire che ne è valsa decisamente la pena, per citare una famosissima pubblicità… l’attesa del piacere è essa stessa il piacere… Con Death Above Life, gli Orbit Culture non si limitano a rilasciare un nuovo disco: danno forma a una dichiarazione d’intenti, un passo deciso verso una maturità artistica che si … Leggi tutto

PARADISE LOST – Ascension

Arrivare con qualche giorno di ritardo rispetto a tutti gli altri, ha il vantaggio di darti la possibilità di prendere quel distacco e quel momento in più per sedimentare ciò che hai assimilato e tutto quello che hai letto in giro e dare un’opinione diversa. Visto che, in fondo, qui vi sto dando soltanto la mia opinione. Ebbene, l’uscita di un disco dei Paradise Lost … Leggi tutto

SWEET FREEDOM – Blind Leading The Blind

Bel colpo da parte della Frontiers Records per l’ingaggio della band hard rock svedese Sweet Freedom capeggiata dal tastierista e leader Jörgen Schelander e composta dal nuovo cantante Matti Alfonzetti (Skintrade, Jagged Edge), dal batterista Håkan Rangemo, dal bassista Jan Lund e dal chitarrista Håkan Nilsson. Gli Sweet Freedom sono nati come progetto solista di Schelander durante la pandemia e da una chiara visione artistica  … Leggi tutto

WARKINGS – Armageddon

Che bello: il nuovo disco dei Warkings mi permette un’altra paternale sul power metal! Quando è uscito il debut di questa band, nell’ormai lontano 2018, il cosplay metal (o in qualunque modo vogliate chiamare quell’orrendo sottogenere del power dove i musicisti hanno costumi di scena e i testi sono spesso scanzonati, se non demenziali) sostanzialmente non esisteva ancora; tuttavia, contro questi musicisti si scatenò un … Leggi tutto

MANDRAGORA TITANIA – In Fabulis

I Mandragora Titania (fino a poco tempo fa chiamati Mandragora Thuringia, dal nome della regione tedesca di provenienza) sono, per chi scrive, una bella scoperta. Per motivi di lavoro ho passato molti anni della mia vita in Germania, e lì ho un po’ conosciuto quel sottobosco di band, sia rock che metal, che bazzicano nell’ambito del medieval/folk/pagan: i musicisti turingi aggiungono però qualcosa in più … Leggi tutto

PATCHWORK – Scars

Enneciesse. Come avrebbe detto il compianto Guido Nicheli, nei panni del commendator Zampetti, con un marcato accento milanese: “cari Patchwork, enneciesse, non ci siamo”. La band nasce nel 2010 e, ad oggi, ha pubblicato solamente due album. Il quartetto americano, con questo ultimo Scars di, purtroppo, un’ora abbondante, ci regala un tempo troppo lungo da trascorrere in loro compagnia e in compagnia di un thrash … Leggi tutto

RISING STEEL – Legion Of The Grave

Quarto album in studio per i francesi Rising Steel, che si ripresentano con il loro coerente sound fatto di heavy metal, thrash metal vecchia scuola ed elementi della NWOBHM degli anni ’80, mantenendo sempre la stessa formazione con Steel Zard alla batteria, Tony Steel e Steff Leadmaster alle chitarre, Stone Warrior al basso ed Emmanuelson alla voce. Legion Of The Grave non presenta sorprese, tranne … Leggi tutto

RAGE – A New World Rising

I Rage tornano con un nuovo album che, pur non stravolgendo la formula, riesce a confermare la vitalità e la coerenza della band. Dopo il monumentale Afterlifelines, che ci aveva regalato un doppio disco ricco e stratificato, A New World Rising arriva come naturale prosecuzione, ma con un piglio diverso, più diretto, più positivo (almeno nei testi). Lo dice il gruppo stesso: se prima il … Leggi tutto

BLOODLETTER – Leave The Light Behind

Leave The Light Behind è un album thrash con venature death e sussurri black, ma in versione melodic. Con in più una copertina fantastica. La curiosità non poteva che essere alle stelle e le aspettative non potevano che essere anch’esse alte per questo quarto disco degli americani Bloodletter. Curiosità esaudita e aspettative soddisfatte a metà. Sono attivi dal 2012 e tutti e quattro I dischi … Leggi tutto

WYTCH HAZEL – V: Lamentations

Wytch Hazel

Recensione scritta da Fabio Perf. Dopo due anni al precedente IV: Sacrament tornano i Wytch Hazel con questo nuovo V: Lamentations. Gli inglesi proseguono il loro viaggio, confermandosi autentici paladini di un certo Christian Rock che si va a mescolare al metal, soprattutto grazie alle belle armonizzazioni delle chitarre. Ne è un perfetto esempio “Run The Race”, galoppata metal che si fonde con la voce calda … Leggi tutto