Brand New

Questa è la nostra sessione di recensioni. Ci potrete trovare tutti i dischi mainstream, i primi per importanza di etichetta e di vendite. I gruppi più famosi e i nomi più blasonati li troverete qui.

THE DEAD DAISIES – Lookin’ For Trouble

the dead daisies

Nati nel 2012, i The Dead Daisies tornano con un disco di cover che omaggia le loro influenze più blues. Il loro hard rock ispirato non è nuovo a suggestioni vintage che evocano strade polverose americane, whisky e armoniche a bocca. La formazione è sempre stata un tripudio di musicisti di altissimo calibro: tra i tanti, spiccano nomi come Richard Fortus, Dizzy Reed e Deen … Leggi tutto

MOONLIGHT HAZE – Beyond

Moonlight Haze - Beyond

Quarto lavoro per i nostrani Moonlight Haze che sempre grazie a Scarlet Records pubblicano questo nuovo Beyond. La band, rappresentata dalla cantante novarese (trapiantata in Friuli) Chiara Tricarico, questa volta cerca di fare il canonico balzo in avanti, facendo tesoro delle esperienze passate soprattutto in sede live ed affidando la produzione di Beyond a niente popò di meno che Sasha Paeth (Heaven’s Gate, Avantasia e … Leggi tutto

RUSS BALLARD – Songs From The Warehouse / The Hits Rewired

Confesso di aver apprezzato di più il secondo CD di questa nuova uscita targata Russ Ballard (Argent), artista inglese, quasi ottantenne, che da una vita scrive canzoni di successo per i grossi nomi del pop, del rock e dell’hard rock mondiale, come i Rainbow, gli Uriah Heep, Roger Daltrey, i Kiss, Frida degli ABBA, Santana e tantissimi altri musicisti sparsi in Occidente. Songs From The … Leggi tutto

LAURENNE/LOUHIMO – Falling Through Stars

Secondo nuovo capitolo nella collaborazione tra Noora Louhimo (Battle Beast) e Netta Laurenne (Smackbound) in Falling Through Stars, disco che permette alle due vichinghe di uscire dalle loro zone di comfort per incontrarsi a metà strada tra l’hard rock e il metal melodico ottantiano di matrice europea. L’album è prodotto ancora una volta presso lo studio Sonic Pump sotto la guida di Nino Laurenne (marito … Leggi tutto

ALIEN WEAPONRY – Te Rā

Dopo l’ultimo lavoro Tangaroa del 2021, il terzetto neozelandese torna in scena rilasciando il nuovo album Te Rā in collaborazione con l’etichetta Napalm Records e con la produzione del veterano Josh Wilbur, produttore e mixer di artisti come Lamb of God, Megadeth, Gojira e Parkway Drive. Dopo il successo dei precedenti album Tū (2018) e Tangaroa (2021), i ragazzi di Waipu hanno saputo farsi valere nel … Leggi tutto

CANDLEMASS – Black Star

Pionieri dell’Epic Doom Metal, gli svedesi Candlemass, celebrano con questo EP i quarant’anni di carriera. Il lavoro, registrato ai Deep Well Studios di Stoccolma, vede la luce il 9 maggio 2025 e, come tutti i gli album da tredici anni a questa parte, esce per l’etichetta austriaca Napalm Records. Semplice, diretta, oscura e perfetta la musica composta dal maestro Leif Edling, ancora una volta, pare … Leggi tutto

ROCK-OUT – Let’s Call It Rock N’ Roll

Gli svizzeri Rock – Out ritornano con il loro terzo album in studio, ma stavolta per l’etichetta italiana Frontiers Records, in cerca di più visibilità e popolarità rispetto a quella del proprio Paese natio. Formatisi nel 2012, i Rock-Out debuttano nel 2018 con Loud, Hard And Dirty, per poi continuare, due anni dopo, con Stand Together. L’attuale Let’s Call It Rock ‘N’ Roll rispecchia ancora … Leggi tutto

GHOST – Skeletà

Non è certo un mistero redazionale che tra i miei grandi amori rientrino i Ghost sin dal momento in cui li scoprii soltanto tre anni fa in occasione dell’uscita dell’ottimo Impera. Per citare la mia stessa recensione dell’epoca: “Ghost. So che è gente che si traveste da prete e fa una sorta di rock con tematiche a sfondo satanico, null’altro. WOW, che originali! va beh…”. Bene. … Leggi tutto

FRACTAL UNIVERSE – The Great Filters

Quattro. Come il numero di uscite pubblicate e come gli anni che intercorrono dalla precedente. Quattro, come le battute della misura più semplice da interpretare per l’orecchio e l’istinto umano. Se ci aggiungiamo anche il Quattro al denominatore troviamo la corretta definizione della precedente proposizione: Quattro quarti. Non ho certo la competenza né l’ardire sufficiente per mettermi a contare se il fatidico 4/4 sia effettivamente … Leggi tutto

CARE OF NIGHT – Live At Sweden Rock Festival

Ormai è fuor di dubbio che la migliore musica AOR proviene dalla lontana e fredda Svezia dove il melodic rock va per la maggiore riscaldando così i cuori di tanta gente che ancora crede nella forza di questa meravigliosa musica. Tra la miriade di gruppi sfornati da questo stupendo Paese troviamo i Care Of Night, band raffinata ed elegante che merita più attenzione di quella … Leggi tutto