HMW Top Album

Gli HMW Album sono quei dischi che si sono meritati visibilità durante il mese. Quelli che sono più in evidenza, che ci sono piaciuti di più e si sono meritati uno spazio extra nella nostra webzine!

NOVEMBRE – Words Of Indigo

novembre

Dopo l’uscita dell’ultimo membro stabile, oggi sono le mani e la voce di Carmelo Orlando a tenere saldamente le redini dei Novembre. Quelle sonorità gotiche e doom, che hanno ispirato intere generazioni di gruppi, tornano ora a vibrare nelle nuove composizioni e nel timbro inconfondibile del cantante e artista laziale. I Novembre restano un orgoglio tricolore: melodia e malinconia si intrecciano in un’atmosfera che pochi … Leggi tutto

BETWEEN THE BURIED AND ME – The Blue Nowhere

Quando, ai tempi dell’università, scoprii per la prima volta su YouTube il video di “The Coma Machine” dall’album Coma Ecliptic (2015), mi si aprì un mondo nuovo. Non si trattava di un pezzo propriamente metalcore, ma neanche di qualcosa che avrei semplicemente classificato come progressive rock. Mi informai meglio e scoprii lo stile dei Between The Buried And Me, una bella ventata di aria fresca … Leggi tutto

ORBIT CULTURE – Death Above Life

Già dall’annuncio social di inizio maggio ero gasato e sentendo i singoli usciti devo dire che ne è valsa decisamente la pena, per citare una famosissima pubblicità… l’attesa del piacere è essa stessa il piacere… Con Death Above Life, gli Orbit Culture non si limitano a rilasciare un nuovo disco: danno forma a una dichiarazione d’intenti, un passo deciso verso una maturità artistica che si … Leggi tutto

HELLOWEEN – Giants & Monsters

Helloween - Giants & Monsters

Quarant’anni. Sono passati quarant’anni da quell’album pionieristico che è stato Walls Of Jericho, il primo di quella grezza e sfacciata band di Amburgo, che già dalle prime note annunciava al mondo che avrebbe lasciato qualcosa di importante. Siamo nel 2025, e gli Helloween qualcosa di importante l’hanno fatto, divenendo giganti della musica heavy metal, riconosciuti come ‘Hall of Famer’ del genere dagli addetti ai lavori, … Leggi tutto

ESCHATON – Techtalitarian

Terzo album e nuova formazione per gli statunitensi Eschaton che, a distanza di sei anni, fanno uscire la loro terza e ultima fatica Techtalitarian. Il technical death metal è nato come una rivisitazione e presentazione del  death in chiave jazz e progressive. E’ un genere non facile da suonare e non così “immediato” da ascoltare. Bisogna saperlo fare bene, con intelligenza e abilità per non … Leggi tutto

ALICE COOPER: The Revenge of Alice Cooper

Alice Cooper

Ricevere un promo due giorni prima dell’uscita ufficiale di un disco, devo ammetterlo, non é molto simpatico, ma è anche un ostacolo concreto alla possibilità di assorbirne davvero il contenuto. E quando si tratta di un album come The Revenge of Alice Cooper, che segna il ritorno della band originale dopo oltre mezzo secolo, il tempo per metabolizzare è fondamentale. E aggiungo: a complicare ulteriormente … Leggi tutto

FER DE LANCE – Fires On The Mountainside

Recensione scritta da Fabio Perf. I Fer De Lance se ne fregano. Qualcuno aveva detto che i pezzi del precedente (e bellissimo) The Hyperborean erano troppo lunghi… Allora cosa c’è di meglio che aprire il nuovo disco con il brano che ne dà il titolo, “Fires On The Mountainside”, e trovarsi di fronte a quasi tredici minuti? Il suono degli Statunitensi non è cambiato, continua … Leggi tutto

RIVERS OF NIHIL – Rivers Of Nihil

Il Death metal progressivo continua ad evolversi e a stupire il suo pubblico grazie a musicisti eclettici e determinati come i Rivers Of Nihil, che non smettono di contribuire alla sua crescita apportando nuovi lavori al genere come l’ultimo omonimo album, Rivers Of Nihil, uscito il 30 maggio 2025. Il quartetto da Reading, Pennsylvania (Stati Uniti), presenta ai fan un nuovo inizio per la band … Leggi tutto

ANCIENT BARDS – Artifex

Ancient Bards

Ci hanno fatto aspettare sei lunghi anni, ma finalmente gli Ancient Bards ci portano nel loro Artifex, ultimissimo lavoro in studio, che chiude in grandissimo stile la saga iniziata nel 2010 con The Alliance of the Kings – The Black Crystal Sword. Artifex è un lavoro ben studiato e con un suono maturo, meno tirato dei precedenti, con una dose massiccia di teatralità ed epicità … Leggi tutto

HAREM SCAREM – Chasing Euphoria

Finalmente, dopo cinque lunghissimi anni dall’ultimo Change The World, gli Harem Scarem tornano in pista con il loro sedicesimo album in studio e lo fanno alla grande. Chasing Euphoria è un disco riuscitissimo perché riporta al vertice il sound classico della band e mostra come i canadesi siano i leader del rock melodico internazionale. Quest’album è uno dei migliori di questo interessantissimo 2025 in cui … Leggi tutto