HMW Top Album

Gli HMW Album sono quei dischi che si sono meritati visibilità durante il mese. Quelli che sono più in evidenza, che ci sono piaciuti di più e si sono meritati uno spazio extra nella nostra webzine!

THE CIMMERIAN – An Age Undreamed Of…

L’album di debutto degli americani di Los Angeles The Cimmerian mi ha spiazzato. Quando ho visto la lunghezza dei brani che variava da un minimo di cinque minuti fino ai dieci complessivi del brano finale mi sono preoccupato. Quindi mi sono alzato dalla sedia e sono andato a prepararmi la moka grande del caffè. A sorpresa non mi è servita. Suoni psichedelici, riff melmosi, ritmiche … Leggi tutto

MARCH OF SCYLLA – Andromeda

March Of Scylla

Venerdì sera, dopo una settimana lavorativa decisamente pesante, senza la fortuna del lavoro da casa, ma dovendo fare la tratta dalla brianza lecchese fino al centro di Milano tutti i giorni (dura vita quella del pendolare) arriva il momento della pausa mentale. Quindi, dopo una doccia ed una cena con la moglie, prendo una birra dal frigo e mi butto sul divano in camera circondato … Leggi tutto

AVATARIUM – Between You, God, The Devil And The Dead

Avatarium

Uscito il 24 gennaio 2025, Between You, God, The Devil And The Dead è il sesto album della band di Stoccolma, prodotto ai DeepWell Sthlm & The Cave Drumstudio da Marcus Jidell. Siamo praticamente ad inizio anno ma sento che sarà difficile eguagliare questo disco durante l’anno del Giubileo Universale. Confesso che non sono mai stato un appassionato di voci femminili in ambito metal, si contano … Leggi tutto

MAJESTICA – Power Train

Majestica - Power Train

Il quartetto svedese capitanato dall’istrionico Tommy Johansson torna con Power Train, terzo album a marchio Majestica pubblicato da Nuclear Blast. La domanda è: siamo di fronte al miglior disco power metal del 2025? Forse è presto per dirlo, ma di sicuro questo Power Train è un disco che dichiara al mondo la qualità artistica di Tommy Johansson e dei suoi soci nei Majestica. Diventato noto … Leggi tutto

LABYRINTH – In The Vanishing Echoes Of Goodbye

Da trent’anni i Labÿrinth ci deliziano con il loro tecnicissimo power-progressive metal di stampo europeo con una carriera fatti di alti e bassi che non ha mai inficiato la loro straordinaria classe. Nel lontano 1998, sono riusciti con il loro famosissimo disco viola, Return To Heaven Denied a sfondare nel businness che conta uscendo dagli stretti e invidiosi confini nazionali. I membri fondatori di quel … Leggi tutto

SELVANS – Saturnalia

Selvans

Recensione scritta da Fabio Perf.   Selvans è una creatura nata dieci anni fa, con quel singolo “Lupercale”, che non manca praticamente mai durante i concerti, e che ha scosso gli estimatori di un certo tipo di metal oscuro. L’ascesa è stata fulminea, con la pubblicazione dell’EP Clangores Plenilunio (2015) e dell’album Lupercalia (2015), acclamati a livello nazionale e, in egual modo, oltre confine. Altrettanto … Leggi tutto

THE HALO EFFECT – March Of The Unheard

Il (mio) 2025 a livello musicale inizia nel migliore dei modi con il nuovo album degli svedesi The Halo Effect, una sorta di super gruppo, per chi non li conoscesse, la cui peculiarità è quella di essere formato da musicisti che sono stati membri, chi prima o chi dopo, degli In Flames. Alcuni vedono questo progetto come un qualcosa di prettamente commerciale, fatto a tavolino, … Leggi tutto

HAMFERÐ – Men Guðs Hond Er Sterk

La natura può essere crudele e selvaggia ma toglie il fiato per la bellezza e le emozioni che sa scatenare. Queste parole calzano perfettamente anche per definire la forza della musica e in particolare quella degli Hamferð, così come il fascino della loro terra d’origine: le Isole Fær Øer, che nella natura meno contaminata sono immerse. Men Guðs Hond Er Sterk è un’opera evocativa come … Leggi tutto

AYDRA – Leave To Nowhere

Aydra

Gli Aydra sono una band marchigiana, di Ancona, formatasi nel 1985 con il nome di Hydra, successivamente cambiato in quello attuale nel 1993. Il loro esordio è del 1999 con l’ ottimo Icon Of Sin al quale seguirà dopo ben cinque anni, nel 2004, l’altrettanto ottimo Hyperlogical Non-Sense. Ora, il buon-sense  direbbe di  prendersi  altri cinque anni per far uscire un altro ottimo album. No … Leggi tutto

LIONVILLE – Supernatural

Ammiro i Lionville e il suo condottiero Stefano Lionetti, capace con la sua passione e il suo sincero amore per la musica di stupirci ogni qual volta pubblica un nuovo disco.  Supernatural, che segue l’acclamato So Close To Heaven, è l’ennesima dimostrazione dell’ispirazione e della creatività della band italiana che per l’occasione presenta il nuovo e bravissimo cantante, produttore e cantautore svedese Alexander Strandell (Art … Leggi tutto