Recensioni

THOMAS CARLSEN’S TRANSMISSION – Clockwork Sky

Il polistrumentista norvegese Thomas Carlsen pubblica il suo secondo album,  Clockwork Sky, interamente suonato da lui e coadiuvato alla voce dall’ausilio di quattro diversi cantanti che si alternano in sei brani su otto. Due pezzi sono strumentali. Il progetto è nato nel 2021 con il nome Thomas Carlsen’s Transmission e, dopo la pubblicazione nello stesso anno dell’EP Redemption , nel 2023 esce il primo lavoro … Leggi tutto

SCARDUST – Souls

Non ci s’attendeva di certo una dissertazione sull’aurea mediocritas oraziana, da parte del quintetto di Ramat Gan. Lo spessore delle prove disseminate in rete – a partire dalla splendente cromatura riservata alle “arie” delle principesse Disney – ha posto in ulteriore risalto un progetto artistico ambizioso e sfaccettato, in cui ogni dettaglio possa brillare e ricevere attenzione semplicemente variando l’esposizione alle diverse luci mediatiche: collaborazioni … Leggi tutto

HONEYMOON SUITE – Wake Me Up When The Sun Goes Down

A sorpresa, dopo l’eccitante Alive del 2024, i sottovalutati Honeymoon Suite, una delle rock band più amate del Canada, ritornano in campo con un nuovo album proponendo il solito mix ottantiano di rock e hard rock melodico. Wake Me Up When The Sun Goes Down ha sempre lo stile distintivo del gruppo che fonda sempre la forza del rock con piacevoli ritornelli melodici e una … Leggi tutto

BEAR MACE – Slaves Of The Wolf

La copertina del disco dei Bear Mace, che potrebbe benissimo essere utilizzata dal regista Robert Rodriguez come locandina per i suoi “finti” film assurdi, mi carica al punto giusto e mi accende la modalità “sì, finalmente è uscito”. Sono pronto all’ascolto di Slaves Of The Wolf. I Bear Mace (nome curioso, gli “Spray Anti-Orso”, e va beh) sono cinque musicisti dell’Illinois che con questo terzo … Leggi tutto

VOIDWARDS – Bagulnik

Voidwards

L’umido stordimento, il silenzio, i guizzi degli anfibî e gli insetti. La palude. L’imbecillità integrale dell’uomo è capace di attribuire a questo terreno un disvalore, un significato vizioso. Un bioma che brulica di vita. E l’uomo odia la vita, la odia ferocemente – SOPRATTUTTO QUELLA DEGLI ALTRI. La odia a tal punto che annientare una palude equivale a “rendere buono, trasformare in miglior stato” (bonificare), … Leggi tutto

RAMONDA – The Walls Are Crumbling Down

Il cantante argentino Santiago Ramonda debutta con il suo progetto solista dopo averci deliziato come cantante degli Stormwarning, nel 2023, con la pubblicazione del loro album di debutto. Pochi mesi dopo, Santiago si esibisce pure come ospite nel Circus Of Rock di Mirka Rantanen e nel suo secondo album, Lost Behind The Mask. L’artista sudamericano inizia come chitarrista e poi diventa cantante grazie ai suoi … Leggi tutto

Pillole d’Acciaio #05-2025

Pillole d’Acciaio, edizione 2025. La redazione di Heavy Metal Webzine continua nella missione di aumentare il numero di recensioni!!! Premessa: negli ultimi anni sono aumentate in modo esagerato le pubblicazioni musicali (in ogni settore). Solo nel genere heavy, che include una miriade di sottogeneri ed un quantità esagerata di gruppi underground, sono decine di migliaia i demo, gli EP, gli album…Impossibile seguire tutto? Certo, soprattutto se … Leggi tutto

ATTEMPT TO SOMEBODYS’ LIFE – Cyrene

Gli Attempt To Somebody’s Life nascono nel 2000 in piena era nu metal portando per anni scompiglio nella scena rock fiorentina. Successivamente le strade dei suoi componenti si sono divise , ma il fuoco non si è mai spento fino al ritorno del progetto nel 2022 e l’uscita nel 2024 dell’EP Bridges/Latencies. Cyrene è il nuovo album della band, un lavoro che riprende le influenze … Leggi tutto

ESCHATON – Techtalitarian

Terzo album e nuova formazione per gli statunitensi Eschaton che, a distanza di sei anni, fanno uscire la loro terza e ultima fatica Techtalitarian. Il technical death metal è nato come una rivisitazione e presentazione del  death in chiave jazz e progressive. E’ un genere non facile da suonare e non così “immediato” da ascoltare. Bisogna saperlo fare bene, con intelligenza e abilità per non … Leggi tutto

ETERNAL IDOL – Behind A Vision

Gli Eternal Idol sono una validissima band italiana di melodic e symphonic metal che agli inizi ha avuto come fondatore il famoso cantante Fabio Lione (Angra, The Rhapsody Of Fire) ma che adesso è guidata dall’altro promotore della band il chitarrista Nick Savio (Hollow Haze). La formazione attuale vede anche lo storico bassista Andrea Buratto (Hell In The Club, Secret Sphere), Enrico Fabris alla batteria … Leggi tutto