Recensioni

BORRACHO – Ouroboros

Quasi vent’anni di carriera e quinto album per i Borracho, veterani della scena stoner americana. Il terzetto originario di Washington, dal 2020 ad oggi, ha aumentato esponenzialmente la propria produzione e, tra dischi ed EP, hanno praticamente fatto uscire quasi un lavoro all’anno. Il rischio che si corre con questa iper-produttività è che il livello qualitativo inizi a scemare. In questo caso trovo che le … Leggi tutto

OMNIUM GATHERUM – May The Bridges We Burn Light The Way

Omnium Gatherum - May the Bridges We Burn Light the Way

Century Media Records rilascia il 7 Novembre il decimo album dei finlandesi Omnium Gatherum, intitolato May The Bridges We Burn Light The Way. Ed è un ritorno molto atteso quello dei sei musicisti, formatisi da quasi trent’anni a Karhula nel sud della Finlandia e considerati alcuni fra gli esponenti più importanti del death metal melodico di stampo finnico. Il nuovo album May The Bridges We … Leggi tutto

LOST LEGACY – In The Name Of Freedom

Per quanto la nota stampa sia un po’ confusionaria, dopo qualche indagine supplementare ho derivato le informazioni che seguono. I newyorkesi Lost Legacy (‘Power metal from Bronx’, dicono con orgoglio sulla loro pagina Facebook) hanno pubblicato questo disco, In The Name Of Freedom, che è il loro secondo, nei terribili giorni dell’inizio della pandemia, a Marzo 2020. Inevitabilmente persa la chance di farsi notare allora, … Leggi tutto

THE SWITCH – No Way Out

I fratelli James e Tom Martin (ex Vega e Nitrate) sono ormai una garanzia nel mondo del puro e sdolcinato AOR internazionale dove, nonostante il genere sia nel dimenticatoio delle radio e delle tv, la concorrenza è altissima per le tantissime band in circolazione. Insieme a questi due irriducibili inglesi, fondatori degli The Switch, troviamo il sorprendente cantante canadese Bobby John e il bassista Dennis … Leggi tutto

WARLORD – From The Ashes To The Archives – The Hot Pursuit Continues

Che il 2024 sia un po’ stato l’anno dei Warlord lo dice il numero di produzioni tra album, compilation e singole uscite tramite la piattaforma Bandcamp e la tedesca High Roller Records. Questa raccolta dal titolo altisonante From the Ashes to the Archives – The Hot Pursuit Continues arpiona brani presenti in Rising Out Of The Ashes del 2002 e li rimappa con i musicisti … Leggi tutto

MIDJUNGARDS – Ravens And Eagles

Con un titolo come Ravens And Eagles mai e poi mai mi sarei aspettato una copertina così eccentrica e assolutamente originale e soprattutto… non scontata. Tant’è che ho avuto il timore che anche la band fosse così innovativa e audace che avrei faticato a coglierne tutte le sfumature. Lasciando da parte il sarcasmo, parliamo di questi finlandesi Midjungards e della loro ultima fatica. Fatica un … Leggi tutto

SHIRAZ LANE – In Vertigo

Con il loro quarto album in studio, i finlandesi Shiraz Lane compiono una notevole trasformazione nel suono mescolando in modo audace le loro radici glam/hard rock con ancora più moderne influenze pop-metal e una produzione cristallina gestita da Per Aldeheim (Def Leppard, H.E.A.T, Pain). Il risultato finale è quindi un tocco molto chiaro nella possente e contemporanea resa finale, che li allontana un po’ dai … Leggi tutto

CHRONOSYNTHESIS – Echoes Of Forlorn Tales

Mi ha molto colpito, il debut dei romani Chronosynthesis. Non so quanto la cosa sia voluta (immagino molto), ma ascoltando la loro musica ho subìto un meraviglioso effetto ‘macchina del tempo’: le sonorità dei nostri (complice forse anche una produzione buona, ma non stellare) finiscono per ricordare moltissimo quelle del power italiano di 20/25 anni fa, quando tutta una nuova generazione di band si affacciava … Leggi tutto

MORTUAL – Altar Of Brutality

Ho tra le mani Altar Of Brutality dei Mortual e, curiosamente, mi ritrovo a recensire nuovamente un gruppo costaricense nel giro di poco tempo. Se i Chemicide mi erano piaciuti, questi sono una bomba. Death metal di prima classe, una miscela di vecchia scuola e influenze moderne, prodotto bene e suonato meglio, insomma, un gran bel lavoro. Una ventata di freschezza genuina che mi ha … Leggi tutto

IGARKA – Dopamine Ocean

Ho conosciuto gli Igarka sul palco dello Spazio Webo di Pesaro e sono rimasto colpito da questo quintetto di giovani-vecchi. Tre ragazzi e due ragazze, uno più nerd dell’altro, una più weird dell’altra, che suonano da Dio con addosso un senso di fragilità estrema, di precarietà che mi ha subito conquistato. Il loro EP di debutto, Dopamine Ocean, è un mondo parallelo di sperimentazione shoegaze, ritmiche … Leggi tutto