Recensioni

Franck Carducci – Oddity (2011)

Se c’è una band progressive che conta innumerevoli epigoni, questa è senz’altro quella dei Genesis: se pensiamo alla rinascita del genere in questione nei primi anni ’80 (il cosiddetto “new prog”), il gruppo di Collins & Co era visto come riferimento assoluto da quella schiera di band (IQ, Pendragon, Marillion, Pallas, Twelfth Night, …)  che tentava di riportare in auge un modo di fare musica … Leggi tutto

DGM – Momentum (2013)

“Momentum” è l’attesissmo nuovo album dei DGM, che ha il compito di confermare, e magari superare, il predecessore “Frame”, per molti il momento più creativo e aggressivo della band italiana. “Momentum” si presenta proprio bene, sia nella grafica che nell’audio, ma anche per la presenza di due guest, Russell Allen (Symphony X) e Viggo Lofstad (Pagan’s Mind), forti tentazioni per l’acquisto anche a scatola chiusa. … Leggi tutto

Valor – The Yonder Answer (2013)

Mi dedico sempre di buon grado all’ascolto delle produzioni provenienti dalla Grecia, dato che quella ellenica è una terra che raramente mi ha riservato delusioni quando si tratta di metallo tradizionale e suoi derivati. Questa direzione positiva viene confermata anche dai Valor, band che già conoscevo avendo acquistato nel 2008 il loro “Destiny’s Path”, album di debutto autoprodotto e distribuito dalla greca Eat Metal Records, … Leggi tutto

Sacred Gate – When Eternity Ends (2012)

Gli inossidabili Iron Maiden sono da sempre uno dei più grandi punti di riferimento del mondo heavy metal e le band che si ispirano alla Vergine di Ferro sono innumerevoli. Anche i Sacred Gate vanno a far parte di questa schiera con il loro debut album “When Eternity Ends”, uscito per la nostra Metal On Metal Records. Il quartetto, originario di Mönchengladbach, ci propone nove … Leggi tutto

Rob Zombie – Venomous Rat Regeneration Vendor (2013)

Avevate dubbi sul nuovo cd di Rob Zombie? No? Beh, facevate bene, perché ancora una volta il nostro non-morto preferito esce con un disco che inanella dodici brani perfetti, carichi di energia. Questo disco arriva a tre anni di distanza dal precedente “Hellbilly Deluxe 2”, ma in questo lasso di tempo Rob non è certo rimasto con le mani in mano: l’anno scorso era infatti … Leggi tutto

Violet Gibson – American Circus (2012)

Nonostante il monicker possa richiamare un celebre marchio di chitarre associato a un improbabile colore, in realtà si tratta del nome di una donna passata alla storia per aver tentato di mandare al creatore prima del tempo un signore chiamato Benito Mussolini.   Detto ciò, la band in questione nasce nel 2007 in Emilia e, dopo qualche anno di gavetta, pubblica un album d’esordio caratterizzato … Leggi tutto

Haterial – Twisted Verses (2012)

Debutto dopo il demo del 2010 per la band finlandese Haterial. Registrato ai nostrani Realsound studios di Parma, questo “Twisted Verses” è un album di ottima qualità e grande professionalità. I ragazzi della fredda città nordica Oulu hanno scelto con molta cura tutti i dettagli, dalla produzione al mixaggio alle registrazioni. E ne è sicuramente valsa la pena. Qualunque disco dovrebbe mostrare la stessa passione … Leggi tutto

30 years – Live From The Sunset Strip – Great White (2013)

I Great White sono una di quelle band che esprimono il massimo della propria creatività dal vivo, un po’ come gli Iron Maiden, e ben venga perciò l’ennesimo ma ottimo live album. “30 Years – Live From The Sunset Strip” ha motivo di estrema attenzione soprattutto per la presenza del nuovo vocalist Terry Ilous, che già nello studio album “Elation” s’è fatto ben notare, e non poco. … Leggi tutto

MenacE – Heavy Lethal (2012)

Correva l’anno 2003 quando mi occupai dei vicentini MenacE e del loro “Quake Metal”, un sei pezzi le cui energiche avvisaglie sonore lasciavano ottimi presagi in vista di un full lenght che, all’epoca, sembrava non dovesse farsi aspettare a lungo: purtroppo il triennio seguente all’uscita del citato EP non vide nessun album, bensì una serie di cambi in line-up che portarono fino allo scioglimento della … Leggi tutto