Questa è la nostra sessione di recensioni. Ci potrete trovare tutti i dischi mainstream, i primi per importanza di etichetta e di vendite. I gruppi più famosi e i nomi più blasonati li troverete qui.
Ne sono passati di anni dal precedente “Uncoloured World Dying” datato 2006, e i Subliminal Fear tornano a far sentire il loro death metal grintoso e dalle sfumature thrash. C’è ancora un sentore di melodia svedese alla In Flames sia nei riff che nelle parti di voce in pulito e si riscontra un piccolo passo avanti nelle composizioni di un genere sempre difficile da affrontare. … Leggi tutto
Ecco un altro gruppo di cui avevo perso le tracce: a distanza di quattro anni dal precedente e non esaltante passaggio nel mio stereo, tornano a farsi sentire gli Stormrider, quintetto di Germania che con il nuovo “The Path Of Salvation” pubblica il fatidico terzo full lenght ed arriva a festeggiare il decennale di attività. Se, da una parte, devo ammettere che in questi anni … Leggi tutto
Ritornano a distanza di ben 25 anni dall’ultima fatica in studio i Malice, che molti appassionati fruitori della scena in quegli anni d’oro ricorderanno come il combo designato ad essere “la risposta americana ai Judas Priest”
Ritorna sulle nostre pagine Karlage King, leader dei The King’s Band, personaggio davvero curioso e divertente, amante del glam e dotato di una profonda avversione per l’heavy metal e l’hard rock arrivati successivamente agli anni ’80. Karlage King ama far parlare di sè con queste provocazioni e anche la copertina di “Antichrist” colpisce in tal senso, con il nostro protagonista crocefisso a testa in giù … Leggi tutto
La storia degli italianissimi Lost Reality vede la sua origine nel 1995 ed è costellata di numerosi premi e riconoscimenti ottenuti a vari concorsi svoltisi nel nostro Paese nel corso degli anni e da partecipazioni a programmi televisivi, soprattutto trasmessi su Rock TV. Il tutto senza tralasciare l’aspetto live, che li ha visti tra l’altro aprire i concerti di Clan Of Xymox e Richie Kotzen, … Leggi tutto
Lo confesso, questo EP mi ha messo in crisi! L’opera è completa sotto molti punti di vista, dalle grafiche accattivanti ai testi che trasudano rabbia e disperazione. I Seek No Date hanno sicuramente studiato tanto e bene la lezione dei grandi del genere, e da un ascolto attento dei quattro brani di “Bionic Depression of Man” non si possono non ritrovare richiami a Killswitch Engage, … Leggi tutto
Semplicemente fantastico. Dopo l’ottimo “Profondo Rozzo”, la band pisana torna a punzecchiare la società con i soliti testi che toccano argomenti spinosi, critiche pesanti e denunce scomode, tanto da tirar giù dalla sedia alcoolismo, cannibalismo, l’ex premier italiano e persino i Santi…! Eh sì! “Tributo di Sangue” scuote a suon di death thrash i santi e i morti, fa letteralmente sbarrare gli occhi e venire … Leggi tutto
Una mezza delusione. Onestamente questa è la definizione che più si addice all’ultimo lavoro dei Catch 22, formazione proveniente dall’Ohio baluardo dell’heavy metal classico d’oltreoceano da ormai due decadi, senza ovviamente voler nascondere l’amore viscerale per quel sapore di già sentito
Nonostante la giovane età (24 anni) Filippo Tezza riesce a sorprenderci leggendo il suo curriculum: cantante e chitarrista dei power thrashers Soul Guardian fin dal 2006, Filippo ha portato avanti anche un progetto solista di stampo symphonic black metal chiamato Silence Oath e ora con questo ulteriore progetto di matrice power che porta il suo nome (Tezza F.) è già arrivato al terzo capitolo con … Leggi tutto
Attivi da tanti, troppi anni sulla scena metal, i friulani Overblood non si arrendono e ci riprovano con un secondo full lenght dinamico, feroce e piuttosto ben prodotto. Marco Felettigh al microfono riesce ad elargire una buona dose di aggressività thrash molto vicina ai Testament di “The Gathering”. Una vera botta di energia scaturita da riff taglienti e groove delle chitarre di Pasquin e Rebellato … Leggi tutto