Brand New

Questa è la nostra sessione di recensioni. Ci potrete trovare tutti i dischi mainstream, i primi per importanza di etichetta e di vendite. I gruppi più famosi e i nomi più blasonati li troverete qui.

HARAKIRI FOR THE SKY – Scorched Earth

Harakiri For The Sky

Quando si dice “le certezze”… Tornano gli Harakiri For The Sky, duo austriaco dedito ad un personale e variegato post black metal, e lo fanno dopo 4 anni di pausa da pubblicazioni con nuova musica e dopo un periodo in cui i nostri hanno pubblicato due ri-registrazioni dei primi due album (l’omonimo del 2012 e Aokigara del 2014). Operazione che, specialmente in questo caso, comprendo … Leggi tutto

TAK MATSUMOTO GROUP – TMG II

La storia di questo super gruppo nasce a Los Angeles, nel lontanissimo 2004, quando il chitarrista Tak Matsumoto (B’z) incontra Jack Blades (Night Ranger, Revolution Saints e Damn Yankees) ed Eric Martin (Mr Big) con i quali decide di scrivere e registrare un album fondendo l’amore dell’hard rock alle influenze orientali delle sue origini. Dopo una pausa di vent’anni il trio ritorna adesso insieme con … Leggi tutto

NECRODEATH – Arimortis

“ARIMO!” Ricordate? Dalle mie parti lo si diceva facendo il segno del “time-out” con le mani durante le partite di calcio al campetto dell’oratorio. Serviva per chiedere l’interruzione momentanea del gioco, vuoi per avere il tempo di riallacciarsi una scarpa, vuoi per controllare l’effettiva gravità di un taglio sanguinante sul ginocchio. Il termine in questione deriverebbe proprio da Arimortis, vocabolo latino con cui si indicava … Leggi tutto

PATRIARKH – Prophet Elijah (Патриархь – Пророк Илия)

Il 16 luglio 1054, il Cardinale Umberto, emissario di Papa Leone IX inviato a Costantinopoli per cercare di ricomporre una frattura che nel corso degli ultimi secoli si stava sempre più ingrandendo tra la chiesa di Roma e quella di Bisanzio, consegnò una bolla papale contenente la scomunica contro il Patriarca Michele Cerulario e tutti i suoi accoliti. Questi venivano bollati come simoniaci, eretici e … Leggi tutto

THE FORESHADOWING – New Wave Order

The Foreshadowing

Dal 2016 al 2023 già di anni ne erano passati. Ci è voluto ancora un pochino e abbiamo dovuto attendere quasi la fine del 2024 per avere un lavoro completo dei Foreshadowing. D’altra parte, i nostri hanno avuto bisogno di un po’ di tempo per attutire il colpo, riorganizzarsi e ripartire dopo la defezione dello storico chitarrista Andrea Chiodetti che, nel 2019, ha deciso di … Leggi tutto

DARKEND – Viaticum

Darkend – anagramma di “Rekda’dn” dal sanscrito antico – significa “Nebbia dell’Altrove” e identifica qualcosa di oscuro che viene esposto alla “Luce della Coscienza”. E’ Partendo da questa oscura quanto poetica ed esoterica premessa che mi accingo a scrivere della nuova fatica, la quinta in poco meno di vent’anni di carriera, dei nostrani Darkend, artisti devoti al verbo del Black metal dei quali si fanno … Leggi tutto

VAN ZANT – Always Look Up

A sorpresa I fratelli Van Zant, dopo ventitré anni, si riuniscono dando alle stampe il loro primo nuovo album insieme. Always Look Up è innanzitutto un inno alla cristianità e al country rock del profondo sud degli Stati Uniti D’America con l’aggiunta di voci gospel che danno un tocco di religiosità in tutti i brani. Entrambi hanno alle spalle una storia importante perché Donnie ha … Leggi tutto

STORACE – Crossfire

Dopo l’uscita del mediocre Live And Let Live del 2021 arriva in questo affollatissimo 2024 il secondo album solista, dal titolo Crossfire, del cantante svizzero Marc Storace conosciuto grazie ai Krokus, la più famosa band hard rock della Svizzera. Il singer è poi attorniato in questa nuova avventura dal batterista Pat Aeby (Krokus, Gotus), dal chitarrista Dom Favez, dal chitarrista solista Serge Christen, dal bassista … Leggi tutto

SUNSTORM – Restless Fight

I Sunstorm, sono ormai un nome consolidato sia nell’affollatissimo roster della Frontiers Records e sia a livello internazionale per la presenza nei primi dischi del leggendario cantante Joe-Lynn Turner (ex Deep Purple, ex Rainbow) sostituito in seguito dal bravissimo ed emergente Ronnie Romero (Ritchie Blackmore’s Rainbow, The Michael Schenker Group, Lords Of Black, The Ferrymen), debuttante nell’album dei Sunstorm Afterlife del 2021, dal sound un … Leggi tutto

NIGHT IN GALES – Shadowreaper

Night In Gales - Shadowreaper

La storica band tedesca Night In Gales torna con un nuovo album dal titolo “Shadowreaper”, pubblicato da Apostasy Records. Una corposa discografia quella dei Night in Gales, che daglla metà degli anni novanta ha sfornato ben nove dischi, compreso questo ultimo “Shadowreaper”, aggiungendo un nuovo tassello alla proposta di death metal melodico. Il gruppo si presenta in forma smagliante,  sfornando un album davvero potente e … Leggi tutto