Questo è il posto giusto per cercare le recensioni più di nicchia; piccole etichette, gruppi che hanno molto da dire, ma hanno poca visibilità, insomma ci trovate titoli Underground.
Sono in pochi a ricordarsi – e pochissimi a sapere affatto – che, prima di impegnarsi con uno dei veri astri della scena thrash metal tardo-novantiana svedese (oltre che con gli inutili Terror 2000 e i fastidiosi The Defaced), Klas Ideberg aveva militato con lo pseudonimo di Cliff T negli scarsamente noti Hyste’riah (in seguito Hyste’riah G.B.C.) insieme all’ex D.T.A.L Jerry Kronqvist – alias J. … Leggi tutto
In prima battuta, leggendo il nome Usurper sulla copertina di Master Of The Realm, ho immaginato di aver a che fare con la nuova pubblicazione di una band affine al death o al thrash – i primi a cui ho pensato sono stati i thrashers olandesi, ascoltati per caso qualche anno fa grazie alla segnalazione di un amico. Ovviamente, è bastato far partire il CD … Leggi tutto
Tra la pletora di parole ed espressioni travisate o svuotate di significato, di concetti scagliati ora nel baratro dell’incuria e ora sopra un deserto di appiattimento e globaritarismo ideologico, mi chiedo a volte quale sia oggigiorno la dimensione comunemente assegnata – oggettivamente o soggettivamente che sia – al termine di demo. Un tempo garanzia di genuinità (qualunque fosse l’intento di partenza) e oggi probabile sinonimo … Leggi tutto
Sotto l’egida della nostrana Scarlet, sempre attenta sul fronte dei migliori gruppi della scena metal underground a livello italiano ma anche europeo, i finlandesi Thy Kingdom Will Burn pubblicano il secondo album dopo nemmeno un anno dal precedente e omonimo – disco di buon livello ma forse ancora un po’ acerbo. Oggi, con The Void And The Vengeance, il gruppo dimostra di aver sfruttato appieno … Leggi tutto
Attivi dal 2003 e autori di sette album più qualche pubblicazione minore, i Wo Fat sono a ragion veduta una delle istituzioni della scena doom-stoner underground americana; classico, considerando lo stato di provenienza di questo roccioso trio, ovvero l’assolato e desertico Texas. Il loro stile incarna appieno l’ideale del genere proposto originariamente a ridosso dell’ultimo decennio del secolo scorso, considerando la profondissima vena blues, con … Leggi tutto
… la notte è passata. Pochi minuti e si leveranno le luci di un altro giorno da buttare. Pochi minuti e la percezione dell’inaccettabile diverrà scontrosa e deformata. Mentre la bruma e le nebbie basse cedono il posto al proliferare dell’idiozia, ancora vibra il sottosuolo. Per un breve momento, sarà la follia ad opporvisi fintamente. Necessaria; agognata follia. Timișoara è a un passo – ed … Leggi tutto
Parris Scaglione è un musicista, compositore e cantante italiano, precisamente di Milano, che nel corso della sua lunga carriera ha avuto modo di vivere appieno il mondo dell’underground – all’epoca (inizio carriera datato 1986) probabilmente non espanso come oggigiorno. Ciò fa di lui uno di quei personaggi che, ahimè, forse non solcheranno palchi maestosi lunghi decine di metri né tantomeno collezioneranno dischi d’oro, ma che … Leggi tutto
Questo potrebbe essere uno degli album di death metal progressivo dell’anno. Forse finanche uno degli album dell’anno tout court. Una promessa taciuta e mantenuta. Difficile pensare di far di meglio in questo campo – un campo minato, fatto di facilonerie, di dilatazioni poco o per nulla sentite, di contrasti perché è à la page squadernarne. Perché i valori di tutto sono sovvertiti e, franchezza per … Leggi tutto
Hair metal anni Ottanta e di classe per gli italianissimi Reckless, omonimi di un celebre gruppo canadese di hard rock del decennio citato. Dodici canzoni che ti sparano indietro di quarant’anni anni, per godere ancora una volta delle sonorità che hanno reso immortali quei due lustri. L’ugola di A.T. Rooster non ha nulla da invidiare a quella dei gruppi classici del genere e ci porta … Leggi tutto
Carissimi navigatori di Heavy Metal Webzine, è con immenso piacere che mi accingo a recensire la terza fatica discografica dei belgi Evil Invaders, quartetto nato nel 2007 e votato anima e corpo alla ricerca di sonorità thrash metal senza fronzoli ma che sa essere anche melodico al momento giusto. Per farsene una chiara idea basta ascoltare “Hissing In Crescendo”, “Sledgehammer Justice”, “Die for Me” e … Leggi tutto