Questa è la nostra sessione di recensioni. Ci potrete trovare tutti i dischi mainstream, i primi per importanza di etichetta e di vendite. I gruppi più famosi e i nomi più blasonati li troverete qui.
Ultimamente le mie aspettative sui dischi in uscita non sono molto alte… succede spesso che aspetti un disco con ansia, certo che sia una bomba e puntualmente arriva la delusione. Poi ci sono altri lavori che non ti aspetti o come in questo caso, con aspettative non così esaltanti, per il genere che non lascia molto spazio all’inventiva o perché pensi di aver ascoltato il … Leggi tutto
Il leggendario chitarrista Chris Impellitteri continua la sua lunga carriera, partita dal lontano 1986, insieme al cantante Rob Rock (ex-Axel Rudi Pell), al bassista James Pulli e al batterista Paul Bostaph (ex Slayer, Testament e Forbidden) pubblicando War Machine, il dodicesimo album in studio, dopo il buon The Nature Of The Beast del 2018. Chris Impellitteri dice sul nuovo album: “Questa musica esprime dove siamo … Leggi tutto
Il tastierista Jonah Weingarten (Pyramaze) e il cantante Nicklas Sonne (Defecto), due virtuosi musicisti da studio, sono ingaggiati dalla Frontiers Records per un nuovo progetto chiamato Aries Descendant in modo da farli conoscere ad un pubblico più vasto. I due artisti fondono il sonoro fascino cinematografico con la potenza naturale dell’heavy metal e aggiungono come ciliegina sulla torta degli accattivanti e coinvolgenti elementi sinfonici. L’americano … Leggi tutto
La Frontiers Records riesce a recuperare i danesi Fate dall’oblio in cui sono caduti nell’ultimo decennio dandogli la possibilità di riprendere il cammino interrotto qualche tempo fa. Il treno del successo è ormai passato inesorabilmente negli anni ‘80 quando nel 1985 debuttano con il loro omonimo disco in studio segnando la clamorosa scissione dei connazionali Mercyful Fate. La causa di questo split è del ribelle … Leggi tutto
Recensione scritta da Azzi Mentre sul finire dello scorso millennio il black metal tendeva ad inseguire velocità ossessive e narrava di “divisioni Panzer” alla conquista di un mondo in rovina oppure descriveva le sataniche tempeste provenienti dal gelido nord, nel cuore della pianura Padana, a Piacenza, Ferdinando “Herr Morbid” Marchisio ha tirato il freno a mano ed ha iniziato a scavare nel buio della sua … Leggi tutto
Nuovo lavoro per gli olandesi God Dethroned che con il marchio della Reigning Phoenix Music pubblicano The Judas Paradox. Questo dodicesimo album in studio prosegue le scelte stilistiche del precedente Illuminati (2020) sempre guidati dal fondatore, chitarrista e cantante, Henri Sattler ma con due nuovi membri in formazioni, ovvero il batterista Frank Schilperoort e il chitarrista Dave Meester. L’alternarsi da seguire quindi è di un … Leggi tutto
L’uscita di un disco dei Grand Magus è sempre un evento per gli appassionati delle sonorità classiche: gli svedesi guidati da JB Christoffersson sono stati capaci, in passato, di mettere d’accordo gli amanti dell’heavy tradizionale con quelli del doom e dello stoner. Forse il loro prime è passato da qualche tempo (io lo colloco nella prima metà degli anni ’10), e Wolf God mi è … Leggi tutto
La parabola dei Frozen Crown non intravede segni di cedimento e consegna agli annali una nuova opera nella loro discografia già vasta benché relativamente molto giovane. War Hearts è difatti il quinto album pubblicato dalla band meneghina in soli 7 anni di attività ed il terzo dal 2021 ad oggi. Il principale cambio intercorso nell’ultimo anno in casa Frozen Crown è relativo all’innesto della terza chitarra … Leggi tutto
I tempi di American Idol per James Durbin (Durbin ex Quiet Riot) sono per fortuna molto lontani e oggi dopo tanta gavetta è cresciuto ed è diventato un ottimo cantante. Nel corso degli anni il giovane statunitense ha collaborato con una serie impressionante di musicisti, tra cui Stevie Wonder, Don Was, Zakk Wylde, Tom Jones e Mick Mars dei Mötley Crüe. Oggi continua a mettere … Leggi tutto
Il cantautore, chitarrista e produttore svedese Tommy Denander, è ormai una leggenda dell’AOR mondiale perché ha suonato in un numero impressionante di band e ha prodotto diversi album girovagando in giro per il mondo. Da qualche anno lo scandinavo sposa il suo progetto personale dal titolo: Radioactive in cui ottiene la collaborazione di alcuni membri dei Toto sul suo primo disco: Ceremony Of Innocence, pubblicato … Leggi tutto