Questa è la nostra sessione di recensioni. Ci potrete trovare tutti i dischi mainstream, i primi per importanza di etichetta e di vendite. I gruppi più famosi e i nomi più blasonati li troverete qui.
Il titolo “I Saw the World’s End – Hangman’s Hymn MMXXV “ riporta sulla scena la seminale band giapponese Sigh e si tratta di una ri-registrazione completa di Hangman’s Hymn del 2007. Il leader e vocalist Mirai Kawashima vuole festeggiare i i 35 anni di attività della compagine nipponica, che ha portato in oriente il death e il black metal sul finire degli anni 80 … Leggi tutto
Nathan James (Uli Jon Roth, Trans-Siberian Orchestra, Iconic), dopo una pausa di qualche anno con i suoi Inglorious culminata con il debutto del “supergruppo” Iconic, pubblica finalmente un nuovo disco in studio intitolato V, dopo l’ennesimo split con alcuni musicisti all’interno del suo gruppo rock. Il carattere dispotico ed eccentrico del cantante ha allontanato negli anni troppi musicisti, rendendo la sua band molto instabile e … Leggi tutto
Con Xenotaph, in uscita il 13 giugno 2025 per Nuclear Blast, i Fallujah proseguono un percorso artistico che li ha resi tra i nomi più raffinati e riconoscibili del technical death metal. La band californiana si è distinta fin dagli esordi per una fusione unica tra aggressività, complessità compositiva e aperture atmosferiche, raggiungendo l’apice con Empyrean (2022). Oggi, con una formazione in parte rinnovata, il … Leggi tutto
Ma è possibile che noi italiani continuiamo ad essere attirati dalle band straniere trascurando o nella peggiore delle ipotesi ignorando quelle nostrane? La risposta è naturalmente sì! Il motivo principale è che, in tutti i campi, siamo degli esterofili e in un certo senso snobbiamo le rock band nostrane, tranne in alcuni sporadici casi. Peccato, perché in casa nostra c’è tanta buona roba e tanta … Leggi tutto
Gli affezionati del gioco del pallone si ricorderanno senza difficoltà del termine iberico “Galacticos” – i galattici – impiegato per descrivere i giocatori che si alternavano sul campo nei primi anni ‘00 con la camiseta blanca del Real Madrid indosso. Tale epoca viene ancora oggi narrata ai posteri in quanto ogni anno la squadra madrilena ingrossava le proprie file acquistando soltanto campionissimi e nomi di … Leggi tutto
Il chitarrista e compositore Don Felder è un famosissimo musicista perché ha suonato nei leggendari Eagles. Vi ricordate il magnifico assolo di chitarra con Joe Walsh in “Hotel California”, brano scritto da lui insieme a Don Henley e Glen Frey? Il suo contributo al sound della band californiana è indiscutibile soprattutto per le sue doti chitarristiche contribuendo con i suoi assoli e il suo stile … Leggi tutto
Live At Rock Imperium Festival, è il primo disco dal vivo dello straordinario cantante Ronnie Romero (Rainbow di Ritchie Blackmore, Lords Of Black, The Ferrymen, Sunstorm ed Elegant Weapons), in cui lui e la sua band offrono un’esibizione musicale impressionante di fronte al pubblico di uno dei più grandi festival europei: il Rock Imperium Festival spagnolo di Cartagena. “Volevo davvero pubblicare un album dal vivo, … Leggi tutto
“Realizzare dischi per i Giant è sempre stata la nostra passione! Grazie alla Frontiers, possiamo realizzare i nostri sogni. So che è una formazione un po’ diversa ma indipendentemente da chi sta nella formazione, l’eredità dei Giant continua a vivere”, afferma il batterista e fondatore David Huff. Dopo il bel Shifting Time del 2022 che, dopo tanti anni, riporta in auge una delle band più … Leggi tutto
Recensione scritta da Alessio Aondio. Piccola premessa, per me, ospite di questa webzine, che naturalmente ringrazio per la fiducia, scrivere proprio dei Sacred Steel non è cosa semplice, dovendo teoricamente essere imparziale e critico e, non essendolo oggettivamente mai stato con la band di Ludwigsburg la quale, non lo nego, ha un posto speciale nel mio cuore. Ciò detto, un po’ di doverosa e noiosa … Leggi tutto
“È fantastico condividere finalmente il nuovo album, un vero riflesso del nostro percorso come band. Nel corso degli anni, abbiamo esplorato sonorità diverse, ci siamo sfidati creativamente e abbiamo spinto i limiti per trovare l’essenza di ciò che siamo. Attraverso la sperimentazione e la crescita, abbiamo plasmato la nostra identità e The Ascendance rappresenta il culmine di questo processo”, afferma il cantante Alexander Strandell. Sinceramente … Leggi tutto