Brand New

Questa è la nostra sessione di recensioni. Ci potrete trovare tutti i dischi mainstream, i primi per importanza di etichetta e di vendite. I gruppi più famosi e i nomi più blasonati li troverete qui.

THERAPY? – Hard Cold Fire

Hard Cold Fire

Io odio la musica commerciale. Io amo la musica pop. Io amo i Therapy?. Mi piacciono i Therapy? perché sono semplici come le cose di una volta. Mi piacciono i Therapy? perché il loro paese è il Regno Unito però la loro nazione è l’Irlanda, e gli Irlandesi son gente che ha sofferto. Mi piace la gente che ha sofferto perché conosce il sapore amaro … Leggi tutto

MAGNUS KARLSSON’S FREE FALL – Hunt The Flame

MAGNUS Karlsson

Quarto disco in studio per i Free Fall, creatura metal del camaleontico e instancabile chitarrista, cantautore, produttore svedese Magnus Karlsson (Primal Fear, The Ferrymen, Ginevra, Allen/Olzon), che anche stavolta si attornia di tanti ospiti dietro al microfono, per dare a questa nuova opera delle sfaccettature diverse ed evitare il rischio di incorrere in piatte monotonie vocali. Non mancano naturalmente, oltre al metal, gli accenni AOR, … Leggi tutto

ELVENKING – Reader Of The Runes – Rapture

Elvenking Rapture

La seconda parte della trilogia Reader Of The Runes (qui la nostra recensione della prima parte) ad opera dei friulani Elvenking si intitola Rapture, e giunge a quasi quattro anni dal precedente album, sempre pubblicato sotto la prolifica AFM Records. Sin da subito la traccia di apertura e che intitola l’album fa capire che i toni rispetto a Divination, prima parte del capito del lettore delle … Leggi tutto

TARCHON FIST – The Flame Still Burns

Tarchon fist

Si può proporre qualcosa di interessante in ambito heavy pur rimanendo fieramente ancorati alla tradizione? I bolognesi Tarchon Fist provano che è possibile, e le argomentazioni a sostegno della loro tesi sono gli undici brani di cui è composto questo The Flame Still Burns. Fin dalla traccia eponima posta in apertura è chiaro che siamo di fronte a un disco molto riuscito. Si tratta, naturalmente, … Leggi tutto

L.A. GUNS – Black Diamonds

L.A. Guns

I leggendari L.A. Guns ritornano con il loro nuovo album Black Diamonds mantenendo ancora quella coerenza e quella attitudine che li ha sempre contraddistinti già ai tempi del dirompente fenomeno del Sunset Strip ottantiano, partito dalla fertilissima e vivacissima Los Angeles. Sotterrata l’ascia di guerra tra il fondatore Tracii Guns e il cantante Phil Lewis la band continua ancora oggi spedita, pubblicando album e facendo … Leggi tutto

SAXON – More Inspirations

Saxon

Ecco arrivato il secondo capitolo di un lavoro cominciato nel 2021 con il primo album di cover targato Saxon. Se quello precedente vi ha entusiasmato, questo More Inspirations non potrà fare altro che accentuare quell’entusiasmo, perché in questo caso i nostri cari old metaller ci deliziano con perle degli Uriah Heep, di Alice Cooper, dei Kiss, degli Animals e di tante altre storiche formazioni dei decenni … Leggi tutto

MIKE TRAMP – Songs Of White Lion

Speravo di ascoltare un nuovo lavoro del danese Mike Tramp (White Lion, ex Freak Of Nature) con delle canzoni inedite e quindi della nuova musica. Invece no, il cantante degli ormai defunti hard rocker White Lion, fondati con il chitarrista Vito Bratta a New York City nel 1983, continua imperterrito a rimanere schiavo del suo illustre passato (come si può evincere facilmente dal titolo del … Leggi tutto

ARCHON ANGEL – II

Il riecheggio delle sonorità tipiche dei Savatage è evidente già dalle prime note di pianoforte dell’iniziale ed epica “Wake Of Emptiness”, accompagnate dalla cupa ugola del bravissimo Zak Stevens (Savatage, Circle II Circle, Trans- Siberian Orchestra) e da pomposi cori, in un clima orchestrale che ricordano i vecchi tempi della formazione di Jon Oliva. A ben tre anni dall’esordio degli Archon Angel esce l’atteso (almeno … Leggi tutto

ENFORCER – Nostalgia

Enforcer

Adesso basta. Che il selettore si sia rotto quando il piccolo schermo a cristalli liquidi mostrava le cifre 1-9-8-3 non è una giustificazione plausibile. Anche le macchine del tempo vanno sottoposte a revisione periodica, giusto? E qualora non fossero più strutturalmente solide, né convenientemente riparabili, andrebbero rottamate. Punto. Del resto, sei viaggi in tre lustri sono più che sufficienti per documentare l’incolmabile divario tra maestri … Leggi tutto

THE MODERN AGE SLAVERY – 1901 | The First Mother

The Modern Age Slavery

Eravamo fermi al 2017 con i The Modern Age Slavery. Questi sei anni hanno portato il gruppo di Reggio Emilia a compattare la formazione appena messa su per Stygian, con i neo membri Federico Leone alla batteria e il pesarese Ludovico Cioffi (Nightland, Sun Of The Suns, Carnality) alla chitarra. Quest’ultimo si occupa tra l’altro di orchestrazioni ed è un punto di forza ormai imprescindibile … Leggi tutto