Questa sezione precedentemente chiamata “Demo” vuole valorizzare tutti i dischi autoprodotti e deve la sua denominazione agli albori di HMW, quando ancora il sito si chiamava entrateparallele.it
Nati a Bolzano dal progetto di Alex e Cim, pionieri del gruppo, i Sokomb si formano nel 2015 con l’idea di suonare un genere che si avvicini all’ heavy metal classico o al melodic/thrash. Sfortunatamente reclutare nuovi membri si rivela una missione molto difficile a causa della scarsità di musicisti in zona, perciò Alex decide di trasferirsi a Berlino due anni dopo, dove il progetto … Leggi tutto
Chi ricorda i Guardians Of Time alzi la mano! Questa band norvegese, per quanto non fra le stelle del power, ha avuto una vita venticinquennale, e prima di sciogliersi ha sfornato almeno un paio di ottimi dischi di genere (citerei il primo, Edge Of Tomorrow, uscito addirittura per la gloriosa Shark Records, e l’ultimo, Tearing Up The World). Oggi il suo chitarrista Pål Olsen ha … Leggi tutto
Freschissima band speed punk iniziatasi a formare a Berlino nel 2023, i Karonte portano una ventata di old school punk da Livorno alla Germania e al pubblico internazionale. “La band Karonte ha cominciato a prendere forma nell’agosto del 2023, quando dopo troppo tempo senza suonare e dopo essermi trasferito a Berlino, ho deciso di tirare su un mio progetto che avevo in mente da molto … Leggi tutto
A più di sette secoli dalla sua redazione, la « Comedìa » non cessa di toccare anime e cuori delle più disparate estrazioni sociali, religioni, età e nazionalità. Opera tra le più influenti e celebri della storia letteraria mondiale, il fascino di questo capolavoro sboccia là dove confluiscono comunanza del contenuto e straordinarietà della forma. La lotta tra il male e il bene, la simbologia numerica (tre cantiche, … Leggi tutto
È possibile nel 2023 realizzare un trait d’union tra musica metal e letteratura? Questa la domanda – retorica – che i torinesi Proliferhate si pongono per presentare la loro nuova opera discografica Wake Before the Dying Sun. Premetto che l’opera era nuova a Novembre 2023 ma complice il ritardo mostruoso del sottoscritto nel rilasciarne la doverosa recensione, la definiremo “fresca”. Considerando il caldo agostano che … Leggi tutto
È stata una soddisfazione misurarsi attorno al vetusto tavolaccio della ZZ a colpi di nomi e cognomi. Alla fine, il cerchio si è chiuso. Tra chi farebbe carte false per quasi tutti i vecchi estremisti australiani, tra l’esperta indefessa degli Akercocke, tra la sottoscritta che nel 2002 si esaltò oltremisura per Dissimulate dei The Berzerker (un po’ meno per la mancata dichiarazione di come davvero andò … Leggi tutto
Recensione scritta da René Urkus. In un genere conservativo come il power metal, gli Anahata rappresentano uno strano enigma… che vale la pena esplorare. Vediamo allora quali informazioni si possono raccogliere su questo gruppo. Caso decisamente raro, non ha neanche un profilo Facebook. Syncretic Sovereignty è il secondo album di questa formazione che prende il nome dal chakra del cuore e che unisce artisti inglesi, … Leggi tutto
Progetto scaturito dalla mente del tastierista Enrico Lorenzini (Art) e del batterista Giacomo Calabria (Qvintessence), i Lab X giungono nel 2023 al debutto sulla lunga distanza. Le nove tracce, come si evince sin dal titolo (la parola “ikigai” è l’equivalente giapponese dell’espressione italiana “ragion di vita”) sono ispirate dalla cultura nipponica, frutto di un viaggio nella terra del Sol Levante compiuto da Calabria. I due … Leggi tutto
La quarta fatica discografica dei Leach, vede la formazione svedese addentrarsi in territori difficili da definire. Dal thrash/death ‘n’ roll proposto dalla scheda in promozione, al metalcore di metal archive. Personalmente ci ho trovato diverse sfaccettature e se dovessi proprio descrivere il genere a chi non conosce il gruppo, ammetto che mi troverei in difficoltà. Non mi sento di smentire quanto riportato; d’altronde oggi quando … Leggi tutto
Qual è il senso della vita? Cosa spinge una persona a svegliarsi ogni giorno al mattino e solcare i mari di cemento che tappezzano le nostre strade per recarsi in anfratti che spesso risultano soltanto simulacri di un dovere vano ed eternamente riproposto a guisa di indistruttibile catena? Speranza e paura, amore e odio sono ciò che animano lo spirito di chi vive, ma se … Leggi tutto