In questa categoria troverete i dischi “Classici” o per meglio dire quelli già usciti da diversi anni, ma non per forza album che hanno venduto molto, ma anche rarità e cose che hanno attirato la nostra attenzione e la nostra curiosità
Estate. Caldo e umido. L’unica via di scampo è il refrigerio del mare dove finalmente avete potuto recarvi dopo così tanti mesi di fatica e sacrifici. Ed eccovi lì, placidamente distesi sull’azzurra e spumosa battigia che vi sciacqua le pa… i piedi! Ma improvvisamente sentite che lo sciabordio delle onde si inizia ad intensificare e che una lontana sagoma, resa foca dal calore, si sta … Leggi tutto
Ho un legame particolare con la musica della cult band americana Steel Assassin. Tutto è cominciato tanti anni fa quando, spulciando nella montagna di cd in vendita in un banchetto, trovai ed acquistai la raccolta di demo “From The Vaults”: l’infuocato US metal contenuto in quel dischetto mi conquistò immediatamente, e potete ben immaginare la gioia con cui salutai il ritorno discografico dei Nostri grazie … Leggi tutto
Avete presente quando i pianeti si allineano e sono perfettamente li, uno in fila all’altro? Beh queste cose accadono (ovviamente) una volta ogni milione o miliardo di anni. Considerando il “tempo” spaziale che è infintamente più dilatato di quanto noi piccoli esseri umani possiamo concepire. Beh, nell’ormai lontano (ahinoi) 1998 ci fu uno di questi allineamenti di pianeti. O di chitarre, voci, batterie… Alzi la … Leggi tutto
Il terzo album viene da molti considerato come un punto cruciale nel percorso di crescita di una band: dovrebbe indicarne la maturità artistica e l’eventuale conseguente consacrazione nel firmamento musicale metallico. Gli americani Pharaoh, attivi dal 1997, avrebbero meritato di far parte di tale firmamento in virtù di cinque album di grande valore, tra cui “Be Gone” di cui ci occupiamo in queste righe, tutti … Leggi tutto
Da un po’ di tempo non ho più scritto recensioni che potessero arricchire la nostra rubrica “Occhio al Metallo” dedicata ai dischi meritevoli di riguardo editi in anni passati. Per l’occasione non mi rivolgo ad un periodo troppo lontani dai nostri giorni ma mi spingo solamente fino al 2021, anno nel quale vede i natali l’album d’esordio “Solitude” del bravo chitarrista Andrea Palmieri il quale … Leggi tutto
Nel 1992 ci troviamo subito dopo Better Off Dead e prima di Get What You Deserve, durante quella che forse è stata la miglior vena creativa dei Sodom. I Kreator uscivano con Renewal e i Destruction erano fermi dopo la crisi di Cracked Brain. Il metal teutonico forse aveva giocato le sue carte migliori, eppure, almeno a me Tapping The Vein è sempre piaciuto. Un … Leggi tutto
Ogni volta che incrocio i Wizard tornano a galla nella mia memoria diversi piacevoli ricordi: quelli a cui sono più legato riguardano le telefonate di un carissimo amico che mi salutava cantando il ritornello di “Hammer, Bow, Axe And Sword” e quel capodanno sulla riviera romagnola quando “Bound By Metal” (assieme ad un paio di altri CD) diede il via ad un fittissimo scambio di … Leggi tutto
Recensione scritta da Fabio Perf. Shadows può essere considerato a tutti gli effetti il primo vero album per i liguri ExpiatoriA, anche se il gruppo dei fratelli Malachina (chitarra e basso) è attivo addirittura dagli anni ’80, con vari demo ed EP. Lo stile degli ExpiatoriA può essere certamente associato al doom metal ma in realtà c’è molto di più: i genovesi infatti incorporano le sonorità … Leggi tutto
Recensione scritta da Fabio Perf. Di dischi belli ne escono davvero tanti, anche oggigiorno. Ma quanti riescono a sorprendervi, specie se, come il sottoscritto, ascoltate metal ormai da decadi? Beh…uno di quei dischi che mi ha lasciato piacevolmente senza parole è proprio Shadow Of A Fallen Star pt. 1 dei Seven Sisters. I Seven Sisters provengono da Londra e hanno pubblicato finora tre album più un … Leggi tutto
Nati nell’ormai lontano 2005, gli svedesi Saffire, sopo un primo album rilasciato nel 2013, due anni dopo danno alle stampe l’ottimo For The Greater Good, che oggi viene rimasterizzato e ristampato dalla Rock Of Angels nella versione “redux”, sia in digipack cd che in vinile trasparente in edizione limitata a 300 copie. L’album propone un infuocato hard-rock che risente dell’influenza di Deep Purple, ma attualizzato … Leggi tutto