Recensioni

Diamond Dawn – Overdrive (2013)

Con le tonnellate di rock melodico sfornate dai garage e dagli studi del nord Europa, è davvero durissima per le band AOR emergere nel gran marasma della concorrenza, soprattutto quando ci sono giganti come gli H.E.A.T. che dettano le regole del gioco, un po’ come i Dream Theater nel prog metal negli anni ’90. Fanno dunque un po’ fatica gli svedesi Diamond Dawn, nonostante la … Leggi tutto

Volbeat – Outlaw Gentlemen & Shady Ladies (2013)

I Volbeat sono diventati già da qualche anno una delle “new sensations” nel panorama hard rock / heavy metal grazie all’originalità con cui hanno saputo mischiare il loro amore per il rock vecchio stampo di Johnny Cash ed Elvis Presley con le ritmiche dure dell’heavy metal. Il loro leader Michael Poulsen è diventato il vero e proprio simbolo della band, tatuato all’inverosimile e con una … Leggi tutto

Hypocrisy – End Of Disclosure (2013)

Devo ancora ripetermi e scrivere chi sono gli Hypocrisy? Davvero qualcuno al mondo non sa chi sono e che genere fanno? Ci credo poco. Ma un piccolo ripassino non guasta: gli Hypocrisy sono l’esempio di come si fa il death metal dal 1992. Attraversando l’evoluzione del loro sound troviamo album imperdibili per un appassionato di musica estrema. Negli ultimi anni la maturazione e la perfezione … Leggi tutto

Nicumo – The End Of Silence (2013)

La Finlandia, terra dei mille laghi e del sole di mezzanotte, nonché culla di una fiorente attività musicale, ci regala ancora una volta dei pregevolissimi ascolti grazie ad una delle band provenienti dal centro del Paese, i Nicumo, che quest’anno ci presentano il loro primo album dal titolo “The End Of Silence”. La band, formatasi nel 2007, dopo diversi cambiamenti nella line-up, un grande lavoro … Leggi tutto

Black Sabbath – Masters Of Reality (2012)

Black Sabbath – Masters Of Reality – Stefano Cerati Dischi, Musica E Testi dell’era Ozzy – 1969-1978 Nel nostro universo musicale i Black Sabbath sono senza dubbio uno dei gruppi più rappresentativi: con oltre 40 anni di storia il concetto di “heavy metal” è stato creato e plasmato da Ozzy e dai suoi compagni ben prima che Iron Maiden e Metallica arrivassero al successo planetario. … Leggi tutto

Voivod – Target Earth (2013)

È difficile rimanere lucidi di fronte ad un album dei Voivod, soprattutto quando, dopo un primo ascolto, ci si accorge che la band, dopo qualche disco interlocutorio, è tornata ad abbracciare le sonorità di capolavori quali “Dimension Hatröss” e “Nothingface”. Piggy non c’è più, stavolta neanche in fase compositiva, ma il suo spirito guida aleggia su tutti i brani, freddi ammassi musicali di un metal … Leggi tutto

Coram Lethe – Heterodox (2012)

Seguo con grande interesse le mosse discografiche dei Coram Lethe sin da quando rilasciarono il bellissimo “Reminescence”, demo con cui il combo toscano si manifestò ai più e che custodisco gelosamente alla stregua di una reliquia. Da allora sono trascorsi ben dodici anni, lasso temporale in cui i Nostri non solo hanno consolidato la loro posizione di band di vertice nel panorama underground tricolore, ma … Leggi tutto

The Mystery Of Time – Avantasia (2013)

Non ho ancora smesso di ascoltare “The Scarecrow” che sono già usciti altri due capitoli della saga Avantasia, la grande opera firmata Tobias Sammet che ha coinvolto artisti di enorme spessore e sconvolto le orecchie degli appassionati di heavy metal, quello roccioso e fortemente influenzato dal power/epic/speed del vecchio continente. “The Mystery Of Time” è arrivato un po’ di corsa, quasi di fretta: le prime … Leggi tutto

Folkstone – Restano I Frammenti (2013)

A distanza di un paio di mesi dal fatidico concerto del 3 novembre, tenutosi al Palacover di Villafranca (VR), i fan dei Folkstone possono finalmente tenere tra le mani il cofanetto che ripropone il concerto in DVD e che (sorpresa!) contiene ben tre dischi. Il primo che si presenta davanti ai vostri occhi è naturalmente il DVD che vi permetterà di rivivere l’intera serata o, … Leggi tutto

Viter – Springtime (2012)

Tra i tanti gruppi che mi è capitato di recensire in questi anni ce ne sono stati parecchi dediti a generi particolari, ma non mi ero mai imbattuta in qualcuno che suonasse del folk’n’dustrial. É così che si definiscono i Viter, band ucraina piuttosto nuova (formatasi nel 2010) giunta alla sua prima pubblicazione. In realtà, il folk e l’industrial sono sempre andati a braccetto: basti … Leggi tutto