Questo è il posto giusto per cercare le recensioni più di nicchia; piccole etichette, gruppi che hanno molto da dire, ma hanno poca visibilità, insomma ci trovate titoli Underground.
Ho atteso di avere la mia copia fisica (acquistata ovviamente, sempre per quel discorso di supporto alle band che popolano l’underground) e di rimettermi un minimo in pari con HMW prima di lanciarmi negli ascolti di Possessed By The Moon, il nuovo album che i nostri connazionali Gengis Khan pubblicano a poco più di un anno di distanza dal valido Colder Than Heaven. L’album è … Leggi tutto
Disco d’esordio per i francesi Horror Within. Il genere perseguito è un ottimo death/black tecnico melodico. Il lavoro delle chitarre è molto accurato, una grande dose di aggressività che in molti passaggi sfocia in fraseggi armonizzati di ispirazione svedese. La produzione, pulita, ci fa apprezzare i dettagli e le sfumature di una batteria fantasiosa ed efficace. L’album che in poco meno di 30 minuti ci … Leggi tutto
Incappiamo in questi Kardashev l’anno scorso. Così, per caso. Girovagavo su un sito e vedo questa copertina che, in qualche modo (e probabilmente sbagliando) mi ha ricordato un che di Batushka (ininfluente in quale delle incarnazioni). Nonostante il nome russofono, magari impopolare in questo periodo di triste conflitto ucraino, i nostri vengono da Tempe, Arizona. Quindi americanissimi. E prendono ispirazione per il nome dall’astrofisico russo … Leggi tutto
Gli Hegeroth sono un progetto Black metal polacco nato nel 2010, inizialmente come trio ed in seguito come semplice duo, dedito ad una forma cruda e diretta del genere prima citato. Sacra Doctrina, edito nel 2022, giunge come quarto capitolo della loro relativamente corta storia. Sin dalla copertina si avverte un certo senso di oppressione dovuta alla presenza di un’oscura figura che troneggia al di … Leggi tutto
Esce nella primavera del 2022 Virtual Eyes, il quarto disco dei Perpetual Fire. Pubblicato da Wanikiya Records questo lavoro arriva dopo un po’ di anni dal precedente Bleeding Hands, uscito nel 2017, sia per questioni organizzative (il chitarrista Steve è spesso in tour con Pino Scotto) che per problemi legati al periodo Covid-19; in effetti questo disco era già pronto ma la formazione ha preferito … Leggi tutto
Forse non tutti conoscono gli Ibridoma, eppure il quintetto marchigiano è attivo da 20 anni e pubblica regolarmente dischi (peraltro degni di nota) dal 2010, oltre ad aver condiviso il palco con alcune istituzioni del genere come Queensryche, Rhapsody of Fire e Uli Jon Roth. Ora, a quattro anni dal precedente City of Ruins, conquistano il traguardo del sesto disco in studio e lo fanno … Leggi tutto
Recensire un album della Svart è un’emozione, in quanto l’etichetta finlandese regala spesso notevoli chicche e questa volta ci occupiamo di surf con i Mary Ann Hawkins. Sì, avete letto bene, parliamo proprio di quel genere in voga negli Stati Uniti durante gli anni ’50: questo gruppo, però, proviene da Helsinki, e ha tutte le carte in regola per regalarci una mezz’ora abbondante di sfrenato … Leggi tutto
Dismorfia – « In patologia, malformazione somatica accompagnata a gravi deficienze mentali (idiozie). Le dismorfie interessano principalmente la faccia, le orecchie, i denti, il cranio, le dita. » Movimento [in musica] – « Grado di celerità prescritto dall’autore o dall’editore (revisore) per l’esecuzione di un dato pezzo di musica o per parte di esso. L’indicazione (didascalia) di movimento non fu dell’autore se non a partire … Leggi tutto
Compiono il passo del fatidico primo album anche i messicani Black Mask, quintetto che si era fatto notare attraverso i quattro brani contenuti nel demo Warriors Of The Night, uscito prima in cassetta per la loro connazionale Lastwarriorrecords e successivamente stampato in CD dalla Underground Power Records. Intitolato Queen Of The Beasts, ll disco d’esordio del gruppo di Città Del Messico vede rinnovato il legame … Leggi tutto
Avete presente quella sensazione di caldo e motori che spesso salta in testa quando si ha a che fare con i termini “glam” e “hair” legati alla parola “metal“? Bene, dimenticatevene perché i Powerhill tutto sono meno che un gruppo proveniente da una landa assolata e bollente e, men che meno, vi canteranno di borchie e feste lungo infiniti viali trafficati. Di motori forse sì … Leggi tutto