Questa è la nostra sessione di recensioni. Ci potrete trovare tutti i dischi mainstream, i primi per importanza di etichetta e di vendite. I gruppi più famosi e i nomi più blasonati li troverete qui.
Fondati circa vent’anni fa, i romani Doomraiser hanno inciso fino ad oggi sei album in studio ed altrettanti demo, split e 7 pollici. Il digipack che ho tra le mani contiene l’ultimo disco della band, registrato e mixato ai Green Mountain studio di Roma e si intitola Cold Grave Marble, in uscita per l’etichetta italiana Time To Kill Records nell’ottobre del 2024. Il colore predominante … Leggi tutto
I texani Scorpion Child tornano alla ribalta dopo alcuni anni di silenzio discografico successivi alla pubblicazione del secondo disco Acid Roulette nel 2016 e dopo uno scioglimento – non particolarmente grave possiamo dire alla luce degli ultimi avvenimenti – avvenuto nel 2019 ma annullatosi nel periodo Post-Covid. Ripartiti alla grande, gli statunitensi si sono imbarcati in tour tra i propri vasti confini così come nei più … Leggi tutto
I Mantric Momentum guidati dal cantante Terje Harøy (Pyramaze) e il polistrumentista/compositore Christer Harøy (Divided Multitude, Crossnail) ci riprovano con il loro secondo album in studio intitolato: Alienized, seguendo sempre la stessa scia del disco precedente, ovvero un melodic metal maestoso e arrangiato in modo perfetto, con l’ottima produzione di Jacob Hansen. Quest’ultima fatica discografica presenta poi come ospiti il produttore e chitarrista Magnus Karlsson, … Leggi tutto
Correva il 1997 quando un quintetto originario del Baden-Württemberg dava alle stampe il proprio debutto discografico, dal titolo Hungry, un concentrato heavy/power metal vicino ai connazionali Rage, Iron Savior, Blind Guardian e Gamma Ray. Da allora i Brainstorm hanno pubblicato svariati dischi tra cui l’ormai penultimo Wall Of Skulls, che ha riscosso anche un discreto successo in patria piazzandosi al dodicesimo posto della classifica nazionale … Leggi tutto
“Occorre resistere e non perdere mai la fede perché la tempesta finirà prima o poi”. Questo è quello che sostengono i Ginger Evil ed è anche quello che pensano quando nel lontano 2005, sotto il nome di Moonshine Inc., trovano difficoltà a trovare un cantante o una cantante capace di interpretare le proprie composizioni. Nel frattempo, il chitarrista Tomi Julkunen e il bassista Veli Palevaara … Leggi tutto
Puntuali come orologi svizzeri, i finlandesi Hanging Garden tornano a pubblicare qualcosa sul mercato discografico. Oggi giorno credo che alcune band, correttamente o meno saranno i posteri a dirlo, decidono a tavolino il loro posizionamento di mercato e la loro presenza in termini di proposta. Non tanto quella musicale, poiché penso sempre che uno faccia musica perché se la sente dentro e non perché debba … Leggi tutto
Nuovo lavoro per gli svedesi Crazy Lixx, quintetto originario di Malmö, capitanato dal cantante (compositore e produttore) Danny Rexon, dal mio punto di vista una delle voci più interessanti del genere degli ultimi 20 anni. La band scandinava, con questo Thrill Of The Bite, che vede l’ingresso in formazione del nuovo batterista Robin Nilsson (che fornisce una buona prestazione dietro le pelli integrandosi alla perfezioni … Leggi tutto
Stu, che delusione! Non che abbia il diritto di dare del tu al dotato e poliedrico chitarrista australiano Stu Marshall, che ho ‘conosciuto’ nella reciproca gioventù con i mai dimenticati Dungeon, e che oggi è impegnato in almeno dieci progetti differenti… ma l’ultima fatica dei suoi Empires of Eden è francamente sottotono. Un peccato, davvero: ho seguito la band a corrente alternata e mi sono … Leggi tutto
Wide Open Sky è il terzo album in studio per i brasiliani Landfall che ritornano con l’etichetta Frontiers cercando di ripetere in positivo la riuscita dei due dischi precedenti. La formazione rimane invariata con Marcelo Gelbcke (Icon Of Sin) alla chitarra, Luis Rocha al basso, Felipe Souzza alla batteria e il cantante cantautore Gui Oliver (ex-Auras). Quest’ultimo ha anche scritto canzoni per Jimi Jamison, Bobby … Leggi tutto
I Wildness sono un altro gruppo proveniente dalla fertilissima Svezia che offre, dal 2014, un hard rock melodico di stampo europeo e prevalentemente scandinavo. La band è formata dal batterista e compositore Erik Modin, dai chitarristi Adam Holmström e Pontus Sköld, dal bassista Marcus Sjösund e dal cantante Erik Forsberg (ex Blazon Stone) che ha sostituito Gabriel Lindmark nell’autunno del 2019. Dopo Resurrection, penultimo e … Leggi tutto