Questo è il posto giusto per cercare le recensioni più di nicchia; piccole etichette, gruppi che hanno molto da dire, ma hanno poca visibilità, insomma ci trovate titoli Underground.
Se la vacuità avesse un volto, se il tempo un nome e lo spazio una vita. Il corrispettivo desertico di come precedenti ed impalpabili generazioni hanno discorso della pietra, della notte, il cosmo, i fiumi, le foreste ed i ghiacci. E loro di esse. Sarebbe forse non dissimile da Les Gens De Mogador – così chiamarono Essaouira i Portoghesi nel VII secolo e così è … Leggi tutto
Il trio milanese dei GunJack sforna il terzo album in cinque anni di attività, The Third Impact, un concentrato di adrenalina e integratori energici da far invidia ai migliori prodotti in pastiglie per i culturisti. Album composto da 14 pezzi e della durata inferiore ad un’ora. Dopo i primi tre brani, vi sentirete già coinvolti dalla loro musica e vi sembrerà di vivere in un … Leggi tutto
La vita di un recensore non è sempre rosa e fiori, spesso capita che ci troviamo dinanzi diversi bivi su quali album ascoltare e recensire, perciò spesso i gusti personali prendono il sopravvento e per curiosità si ascolta l’album che pare più affine ai nostri gusti. A volte invece capita di imbattersi in uscite discografiche che,se non fosse per questo mestiere, non avremmo mai affrontato; … Leggi tutto
La formazione bergamasca Zaburon ritorna dopo diciotto anni con questo nuovo album dal titolo Post Fata Resurgo tenendo alta la bandiera del death metal tricolore. Un tema importante viene racchiuso nelle dieci tracce di questo Post Fata Resurgo, termine latino che indica la rinascita dopo la morte e che segue il precedente Sic Bellum Incipit del 2003. Il tema portante è la fine dell’umanità, provocata … Leggi tutto
Ossimoro: “Figura retorica consistente nell’accostare, nella medesima locuzione, parole che esprimono concetti contrari”. Esempi: brivido bollente; lucida pazzia; Brutal Death Metal Accessibile. I tedeschi Soul Grinder riescono con il loro secondo disco ufficiale, Anthems From The Abyss, a rendersi autori di una forma di death metal che, sebbene estrema, risulta un punto di partenza praticabile per chi volesse accostarsi al sottogenere del brutal death senza … Leggi tutto
Attenzione, amici amanti dell’AOR e del rock melodico: da tempo la Burning Minds Music Group, grazie al suo dipartimento Art Of Melody Music, sta portando alla luce dischi di buona fattura. Oggi siamo qui per parlare del debutto di un supergruppo italiano di qualità, che risponde al nome di StreetLore e che riesce nell’intento di donarci un album di sicuro interesse. I dieci brani presenti … Leggi tutto
Ormai il cambiamento climatico ci sta abituando ad eventi inusuali ed estremi, molto spesso alieni al luogo dove si verificano. Ad ennesima riprova del disastro antropologico che ci siamo scelti, vediamo persino arrivare tempeste di sabbia dal Canada! I Sons Of Arrakis sono una formazione dedita ad uno stoner / doom rock incentrato sull’opera fantascientifica di Frank Herbert « Dune », capolavoro letterario e, grazie a … Leggi tutto
Usciti con due Split, il primo con i Death On/Off e il secondo con i Meatball Explosion, i Mannaia assemblano il loro materiale in un unico disco di puro death metal. In una formazione capitanata dal chitarrista Torcicolon, precedentemente attivo in formazioni tra cui ricordiamo Krydome, Muculords, Entity, e Semenzara e dal fanese Daniele Colanzi (prima alla chitarra e poi al basso), si sono susseguiti … Leggi tutto
Premessa: questa recensione esce senza votazione in quanto il rapporto di amicizia e collaborazione musicale fra me e Douglas Docker potrebbe far insorgere dubbi sulla mia reale capacità di giudizio. Vi racconterò quindi il disco dandovi ovviamente il mio parere ed invitandovi fin da subito ad andare ad ascoltarvi personalmente questo CD, in modo da valutare il lavoro enorme fatto da Douglas in questi anni. … Leggi tutto
I greci Steel Arctus si erano meritatamente guadagnati i miei apprezzamenti grazie al valido “Fire And Blood”, disco con cui fecero il loro esordio assoluto nel 2020: confesso di aver esultato quando, la scorsa primavera, la band ha annunciato i dettagli di “Master Of War”, nuovo album che ho acquistato non appena sono stati aperti i preordini, vista la bontà musicale del suo predecessore! La … Leggi tutto