The Underground

Questo è il posto giusto per cercare le recensioni più di nicchia; piccole etichette, gruppi che hanno molto da dire, ma hanno poca visibilità, insomma ci trovate titoli Underground.

Vokonis – Grasping Time (2019)

Nel flusso magmatico del doom, cristallizzate in rocce di multiforme bellezza, sono emerse alcune tra le realtà più preziose ed ammirate dell’universo hard’n’heavy. Il lascito inestimabile del Sabba Nero, incrementato dai nobili retaggi di soci illustri come Blue Cheer, Hawkwind o Blue Öyster Cult, ha assicurato anni di prosperità agli eredi più disparati. Il trait d’union che congiunge entità difformi come Sleep, Electric Wizard, Earth … Leggi tutto

Ivory Tower – Stronger (2019)

Orientare le propensioni all’ascolto servendosi di etichette preconfezionate è spesso un azzardo. Comprendo perfettamente la necessità di circoscrivere l’area d’interesse, del resto la Massacre Records offre un catalogo ricco e variegato, ma optare per “Modern Progressive Metal” per descrivere la proposta degli Ivory Tower può rivelarsi fuorviante: sicuramente moderni nei suoni e nell’utilizzo di effetti, velatamente progressivi, indiscutibilmente metal, inteso nella sua accezione più ipervitaminizzata … Leggi tutto

Sacrilege – The Court Of The Insane (2019)

Nuovo album anche per i britannici Sacrilege che, a quattro anni da “Six6six”, pubblicano la loro ultima fatica discografica “The Court Of The Insane”, settimo full length da quando sono tornati attivi dopo un quarto di secolo di pausa. Questo album è foriero di alcune novità per la band, come il passaggio “in famiglia” da Pure Steel Records a Pure Underground Records, una line-up ridotta … Leggi tutto

High Fighter – Champain (2019)

Un enorme agglomerato fangoso, intriso di rabbia, blues e miraggi, malamente avvolto in una lastra di metallo strinata dal sole, ha ostruito l’estuario dell’Elba, alle porte di Amburgo. Un’incisione sulla lastra, appena leggibile: HIGH FIGHTER. Nel grande porto tedesco transitavano, durante la seconda guerra mondiale, il petrolio e l’acciaio americani, destinati (diabolica la storia, eh?) al sostegno dell’industria bellica nazista. Già dal secolo precedente però, … Leggi tutto

Mortado – Rupert The King (2019)

Quando uno si approccia ad un disco metal di band nostrane lo deve fare, anzitutto, mantenendo un profilo di stima e rispetto per via di tutte quelle difficoltà artistiche proprie del nostro Paese a cui una band è tristemente sottoposta. In un contesto come il nostro, l’essere creativi e vivere della propria musica è complicato almeno quanto sia facile prostituire le proprie idee e i … Leggi tutto

Ulvedharr – World Of Chaos (2019)

Cari navigatori di Heavy Metal Webzine eccomi pronto a recensire il nuovo cd dei bergamaschi Ulvedharr, combo nato nel 2011 da un’idea del cantante e chitarrista Ark Nattlig Ulv che volle essere accompagnato dal bassista Klod, dai chitarristi Jakka e Manuel e dal batterista Paciot. Dopo aver pubblicato l’Ep “Viking Tid”, aver fatto una dura gavetta partecipando a vari festival europei ed aver dovuto affrontare … Leggi tutto

Hellscream – Hate Machine (2019)

E io che pensavo di aver a che fare con una band di giovanotti al primo passo discografico! In realtà, non è che questi Hellscream abbiano prodotto molto di più dato che “Hate Machine” è il loro disco numero due: sicuramente non si può dire che sia un quintetto alle prime esperienze, visto che la band è composta da musicisti decisamente navigati! Fondati nel 2012 … Leggi tutto

Hatriot – From Days Unto Darkness (2019)

Schiavi della doppia elica. Maledetto DNA…e i condizionamenti ambientali? Pesanti. In tutti i sensi. Essere figli di una leggenda vivente del metal americano può decisamente condizionare il tuo destino, anche se vivi ad un passo da una delle più prestigiose università americane. Ma il tuo sguardo è sempre rivolto lì, verso la Bay Area, le tue orecchie hanno assorbito il migliore, primigenio thrash anche mentre … Leggi tutto

Sūrya – Solastalgia (2019)

Questa non sarà una recensione facile, principalmente per le poche informazioni che ho sul gruppo. Il genere è Doom o come si definiscono loro Doom/Post Metal (non capirò mai perché il termine Post), vengono da Londra e quasi tutti i brani sono strumentali, con qualche sporadica registrazione di discorsi o dialoghi. Sono attivi dal 2014 e l’album che vado ora a recensire è il secondo. … Leggi tutto

Nibiru – Salbrox (2019)

I Nibiru si formano profeticamente nel 2012, anno per il quale, secondo una teoria diffusa da tempo, la Terra sarebbe dovuta essere distrutta da un grande pianeta di natura extraterrestre denominato appunto Nibiru o Pianeta X.  Dopo la ristampa di “Netrayoni”, la band piemontese ha rilasciato recentemente il loro quinto album “Salbrox” ovvero zolfo nel linguaggio enochiano, versatile nell’utilizzo e nelle forme così come il … Leggi tutto